Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Un nuovo paradigma per la salute: sinergia, prevenzione e digitalizzazione

Intervista all’On. Gian Antonio Girelli, Membro Camera dei Deputati della Repubblica Italiana

L’edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, ha visto una partecipazione significativa, consolidandosi come una piattaforma cruciale di confronto tra i principali stakeholder del settore, rinomati accademici, rappresentanti delle aziende sanitarie di tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i partecipanti, Gian Antonio Girelli, Membro della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, ha dichiarato: “È fondamentale riconoscere che abbiamo il dovere di costruire un futuro in salute, fornendo risposte concrete ai bisogni dei cittadini. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario cambiare il paradigma attuale e fare un grande investimento in prevenzione. Questo investimento include la sensibilizzazione dei cittadini, la promozione di stili di vita sani e il miglioramento delle condizioni ambientali. Significa anche rivedere l’approccio della sanità, che non può essere solo centrato su ospedali altamente specializzati, ma deve estendersi al territorio e alla prossimità dei cittadini. È essenziale creare una sinergia tra settore pubblico e privato, integrando operatori sanitari, il terzo settore, le associazioni di malati e tutte le realtà operanti sul nostro territorio. Investire in prevenzione, educazione e tecnologie, come la digitalizzazione e la telemedicina, non solo migliorerà la qualità della vita e lo stato di salute dei cittadini, ma consentirà anche di risparmiare in futuro sui costi delle cure. Di fronte a una società che invecchia e a un aumento delle patologie croniche, è cruciale adottare un approccio preventivo e scientifico. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale in questo contesto, permettendo di garantire il diritto alla cura previsto dalla nostra Costituzione. Questo rimane un preciso dovere delle istituzioni”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Circa 6mila pazienti con colangiocarcinoma in Italia: i loro bisogni, le loro speranze, Lombardia: nasce il primo tavolo congiunto per l’alimentazione infantile, Vaccinazione e cittadini lombardi: la chiamata all’azione passa dal medico di famiglia

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui