Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Corretta comunicazione e informazione aiutano la persona con dolore cronico. La parola a Cittadinanzattiva Firenze

Firenze, 4 luglio: Cittadinanzattiva partecipa all’evento sul dolore cronico, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma. Franco Alajmo, coordinatore del Tribunale per i diritti del malato e responsabile di Cittadinanzattiva Firenze, ha evidenziato le principali criticità che le persone incontrano quando soffrono di dolore cronico lieve e moderato, e sull’impegno quando il tema riguarda l’appropriatezza prescrittiva e terapeutica e della comunicazione e informazione, sia da parte dei professionisti che delle istituzioni”. 

Dai nostri report – come ha spiegato Franco Alajmo – emergono due punti: il primo è quanto il dolore cronico incida sulla qualità di vita e sulle conseguenze di tipo lavorativo e sociale. Il secondo punto è che in troppi casi i pazienti non sentono riconosciute a pieno le loro problematiche di convivenza con il dolore, purtroppo spesso anche da parte dei sanitari. Non esistono solo terapie farmacologiche, ma esistono anche prospettive di intervento legate ad aspetti comportamentali e di contesto di vita che possono favorire la coesistenza delle persone (e non parlo intenzionalmente di pazienti) con il dolore cronico”.  Franco Alajmo lo abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Estate 2024: Allerta Ecdc Sul Sesso Sicuro Per Contrastare L’aumento Delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili, Soresa e Fondazione Iuvant, c’è il protocollo su Sanità Digitale, Ricerca e innovazione in Neurologia: Ad Anacapri la Società scientifica traccia la strada per il futuro

Seguici!

Ultimi articoli

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso...

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...
spot_imgspot_img

Salute mentale, in Piemonte sono oltre 850mila le persone che soffrono di disturbi

Sono più di 850mila i piemontesi in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e si stima che il 20-25% della popolazione manifesti situazioni di...

Sport e salute Sbarro Institute in campo

Ricerca scientifica e sport d'élite uniscono le forze per un nuovo volto internazionale a Napoli. In occasione della prossima tappa partenopea dell'America's Cup, la Sbarro...

Genetica: con i test NGS sui campioni di DNA preistorici definiti i flussi migratori degli uomini di 55.000 anni fà

Mondosanita.it News  Questo e molto altro alla 75a edizione del Congresso della Società Europea di Genetica Umana (ESHG)conclusasi a Milano Presenze da record e importanti contributi dei...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui