Contenuti esclusivi

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Abc e Aster: endocrinologia, focus su due malattie poco conosciute

Abc e Aster, due appuntamenti con la salute dei cittadini con il coordinamento scientifico dei professori Annamaria Colao e Rosario Pivonello

Due giornate dedicate con altrettanti meeting sulla sindrome di Cushing e l’acromegalia, malattie rare che comportano gravi problemi che si sono svolte presso Habita79 a Pompei. Un evento organizzato come un incontro di esperti al massimo livello in Italia con la partecipazione tra gli altri dei professori Ezio Ghigo, Andrea Giustina, Silvia Grottoli delle principali università italiane. 

Un meeting in cui si associa anche la presenza di gruppi di lavoro fatti da giovani che decidono insieme di ricostruire un progetto oppure di costruire un lavoro che sarà poi oggetto di pubblicazione e che quindi chiaramente sarà anche un passo successivo in questo percorso di miglioramento della gestione delle due malattie. 

“La multidisciplinarietà risulta anche in questo caso necessaria, essenziale per fare dei passi avanti soprattutto per queste due patologie che sono patologie sistemiche quindi che hanno in associazione molte comorbilità e complicanze. Occorre quindi che l’endocrinologo abbia un diretto contatto caso per caso con altre figure che possono essere il chirurgo, il neurochirurgo, il radiologo e anche molti altri specialisti che devono dedicarsi con l’endocrinologo al controllo delle varie complicanze associate alla patologia”, ha commentato Rosario Pivonello, ordinario di endocrinologia dell’università Federico II di Napoli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...
spot_imgspot_img

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle vecchie docce o negli impianti di climatizzazione ormai logori, si sta rivelando un problema di...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione e il buon uso delle risorse. Centrali le politiche orientate alla prevenzione”. Pnrr, il ministro...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui