Contenuti esclusivi

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Campania, la consigliera Muscarà con la CISL FP, denuncia delle gravi carenze di personale e delle condizioni igienico-sanitarie nelle strutture penitenziarie della Regione Campania

Sanità nelle carceri, in Campania interviene la consigliera regionale Maria Muscarà

La consigliera Marì Muscarà esprime preoccupazione e condanna riguardo alla recente denuncia della CISL FP sulle precarie condizioni igienico-sanitarie e organizzative all’interno delle strutture penitenziarie della Regione Campania. Le segnalazioni riguardano spogliatoi inadeguati, mancata pulizia dei locali sanitari da parte di personale qualificato e carenze di personale, che mettono a rischio la salute di tutti gli utenti e dei lavoratori.

“Il trattamento dei malati, in particolare durante i periodi estivi, e le condizioni di lavoro del personale, sono situazioni inaccettabili che necessitano di un intervento immediato – ha scritto la consigliera in una nota -. La delibera regionale n. 520 del 13 settembre 2023, che prevede interventi per migliorare la situazione, è stata finora trascurata, aggravando ulteriormente la situazione. Per questo anche la sottoscritta chiede un intervento urgente da parte dell’Amministrazione per risolvere le problematiche segnalate. È fondamentale garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per il personale sanitario e adottare strategie per il reclutamento di nuovo personale. Inoltre, è necessario convocare le organizzazioni sindacali, come il CISL FP, per definire le indennità adeguate per il personale in servizio” – conclude Muscarà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...
spot_imgspot_img

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio che prolifera nelle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle vecchie docce o negli impianti di climatizzazione ormai logori, si sta rivelando un problema di...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione e il buon uso delle risorse. Centrali le politiche orientate alla prevenzione”. Pnrr, il ministro...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui