Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Le farmacie dei servizi in Veneto, alleate all’interno del percorso di prevenzione vaccinale 

Durante la fase pandemica e più in generale nel corso delle campagne antinfluenzali, le farmacie dei servizi in Venento hanno dimostrato di essere già realtà consolidate sul territorio, specie in quelle zone più periferiche dove le farmacie rurali sono il primo vero punto di riferimento per il cittadino, soprattutto se fragile o cronico e quindi con maggiori difficoltà nello spostarsi e raggiungere centri sanitari vicino a casa, in particolare quei distretti dove abitualmente si esegue la vaccinazione

Racconta a Mondosanità cosa è accaduto e lo stato dell’arte, Claudia Pietropoli, vicepresidente di Federfarma Veneto, presidente di Federfarma Rovigo e presidente di Sunifar Veneto farmacie dei servizi nel Veneto, che ha partecipato al convegno organizzato da Motore Sanità, a Padova lo scorso 1° ottobre, sul tema della valorizzazione delle farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale

Come spiega Claudia Pietropoli, se contestualizzato all’interno dei servizi di prossimità del Sistema Sanitario Regionale, il valore della farmacia nel percorso vaccinale è fondamentale e indispensabile. 

Durante la fase pandemica e più in generale nel corso delle campagne antinfluenzali, le farmacie hanno dimostrato di essere già realtà consolidate sul territorio. Specie in quelle zone più periferiche dove le rurali sono il primo vero punto di riferimento per il cittadino, soprattutto se fragile o cronico e quindi con maggiori difficoltà nello spostarsi e raggiungere centri sanitari vicino a casa, in particolare quei distretti dove abitualmente si esegue la vaccinazione.
Poi il capitolo vaccinazioni: dal 2021 al 30 aprile 2024, nelle 301 farmacie aderenti sono stati somministrati 184.448 vaccini anti-Covid mentre nelle campagne anti-influenzali 2022 e 2023 si sono mobilitate 459 farmacie per un totale di 60.835 vaccinazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La Summer School di Motore Sanità, appuntamento con la sanità italianaDiabete e bisogni dei pazienti, l’esperienza della ToscanaGli infermieri, una risorsa strategica per il Ssn tra criticità e nuove sfide

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui