Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Lucia Aleotti insignita Cavaliere del Lavoro: un riconoscimento all’impegno e all’etica di Menarini


Onorificenza per il contributo alla salute globale e ai valori etici nel lavoro, proseguendo l’eredità familiare iniziata dal padre nel 1978.

Lucia Aleotti, azionista e membro del Board del gruppo Menarini, è stata insignita del prestigioso titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un’onorificenza che celebra il suo impegno nella guida di Menarini verso una costante innovazione nella salute, estendendo la cura dei pazienti in tutto il mondo e mettendo al centro i valori di etica e cultura del lavoro.

Ricevere questo titolo così prestigioso dal Presidente della Repubblica mi riempie di emozione e orgoglio”, ha affermato Aleotti, sottolineando quanto il riconoscimento sia destinato a tutto il team di Menarini. “È un grande riconoscimento per il lavoro di squadra della nostra straordinaria azienda nel tutelare la salute dei pazienti in tutto il mondo”. Aleotti ha poi ricordato l’importanza dei valori trasmessi dal padre, anch’egli nominato Cavaliere del Lavoro: “La cultura e l’etica del lavoro sono valori fondamentali per il futuro di tutti, trasmessi a me, a mio fratello e a tutta l’azienda da nostro padre”.

La nomina di Lucia Aleotti rafforza così il profilo di Menarini come leader non solo nella ricerca e produzione farmaceutica, ma anche come simbolo di integrità e dedizione. Presente in oltre 140 Paesi, l’azienda persegue la propria missione di innovare e migliorare la salute, guidata da una tradizione familiare di impegno e responsabilità verso il benessere globale.

Seguici!

Ultimi articoli

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in...

Medici di famiglia, integrativi in Molise e Valle d’Aosta. Scotti: “Ora risposte nelle regioni ferme al palo”

«In ritardo l’Atto di indirizzo del nuovo Accordo Collettivo...

Il futuro delle cure oncologiche: la donazione di sangue come risorsa strategica per i pazienti

Oscar Bianchi (Avis Nazionale) alla MidSummer School 2025: “Il...
spot_imgspot_img

Farmaceutica, incognita dazi. Cattani: “Si mette a repentaglio la salute e l’economia”

Il presidente Farmindustria avverte sulle potenziali conseguenze di un colpo all'export di medicinali: destabilizzazione della ricerca, discontinuità nelle terapie. "L’Europa rischia di perdere centralità" La...

Sinergia pubblico-privato e investimenti per rendere il cancro guaribile

Alla MidSummer School 2025, Carlo Borghetti (Regione Lombardia): “Con innovazione e programmazione possiamo vincere la sfida della guarigione”. Nel corso della prima giornata della MidSummer...

Niente aghi, creato un vaccino che si somministra passando il filo interdentale

Un contatto tra denti e gengiva si dimostra in grado di evocare una valida difesa immunitaria. Lo studio della Texas Tech University esorcizza la...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui