Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Sciopero, Migliore (Fiaso): il Servizio sanitario nazionale ha bisogno di riforme, non solo di fondi

“Lo sciopero nazionale indetto oggi da tre sindacati di medici e infermieri contro la Manovra ha fatto registrare limitate criticità nell’erogazione dei servizi ai cittadini, con minimi disagi rilevati a macchia di leopardo nel territorio nazionale. Le aziende sanitarie e ospedaliere si sono organizzate, adottando ogni misura utile per ridurre al massimo i disservizi e per assicurare, comunque, l’emergenza-urgenza”. Così in una nota Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso).

“La giornata è comunque una preziosa occasione per ribadire che, oltre alla disponibilità di maggiori risorse, il Servizio sanitario nazionale ha prima di tutto bisogno di nuove regole di funzionamento e del coraggio di una visione che permetta di valorizzare il grande patrimonio di competenze professionali e di servizi che, ogni giorno, tra molte difficoltà, vengono garantiti, utilizzando al meglio le nuove tecnologie e le innovazioni gestionali che possono dare più qualità ed efficienza al sistema. Solo riforme coraggiose potranno dare nuovo slancio al nostro Ssn e renderlo di nuovo attrattivo agli occhi dei cittadini, ma anche dei professionisti, su cui dobbiamo investire e che devono essere valorizzati in ragione del merito e della competenza”.

“Se ci limitiamo come operatori e dirigenti solo a chiedere più soldi, continueremo a mettere toppe a un sistema che oggi più che mai ha bisogno di un vestito nuovo. In tal senso la legge di bilancio andrebbe considerata come un’occasione di rinnovamento per il Ssn e non solo come un contenitore economico”, conclude Migliore.

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui