Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Invisible touch: Stevens is giving AI the ability to feel and measure surfaces

AI-based technologies are rapidly learning to see, converse, calculate and create. One thing they still don’t do well, however, is measure or “feel” surfaces — a purely mechanical function.

Sua, working with CQSE Director Yuping Huang and doctoral candidates Daniel Tafone and Luke McEvoy ’22 M.S. ‘23, devised a quantum-lab setup that combines a photon-firing scanning laser with new algorithmic AI models trained to tell the differences among various surfaces as they are imaged with those lasers. “This is a marriage of AI and quantum,” explains Tafone. In their system, reported this month in the journal Applied Optics [Vol. 63, No. 30], a specially created beam of light is pulsed in short blasts at a surface to “feel” it. Reflected, back-scattered photons return from the target object carrying speckle noise, a random type of flaw that occurs in imagery. Speckle noise is normally considered detrimental to clear, accurate imaging. However, the Stevens group’s system takes a different approach: it detects and processes these noise artifacts using an AI that has been carefully trained to interpret their characteristics as valuable data. This allows the system to accurately discern the topography of the object “We use the variation in photon counts over different illumination points across the surface,” says Tafone. The team used 31 industrial sandpapers with surfaces of varying roughness, ranging from 1 to 100 microns thick, as experimental targets. (For comparison, an average human hair is about 100 microns thick.) Mode-locked lasers generated light pulses aimed at the samples.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...
spot_imgspot_img

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui