Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Dalle farmacie dei servizi del Veneto boom di prestazioni erogate

Farmacie dei servizi in Veneto: oltre 22.000 prestazioni erogate nell’ultimo semestre. Tengono gli screening (12.143), impennata della telecardiologia con 4.605 Holter e 4.127 ECG. Bellon, Federfarma Veneto: «I cittadini apprezzano perché possono beneficiare comodamente dei servizi nella farmacia vicino a casa. Un plauso alle oltre 600 farmacie venete che si sono organizzate per poter erogare le prestazioni»

Oltre ventiduemila prestazioni erogate nel semestre giugno-novembre 2024 dalle farmacie del Veneto nell’ambito della sperimentazione della cosiddetta “farmacia dei servizi”. Per la precisione, sono stati 22.244 i servizi richiesti dai cittadini veneti che, mese dopo mese, hanno dimostrato di apprezzare sempre di più l’offerta di prestazioni in farmacia. Nel trimestre estivo giugno-agosto, i servizi/progetti erogati erano stati 9.081, in quello successivo settembre-novembre sono aumentati a 13.163.

Nel dettaglio, dal momento dell’adesione (a inizio giugno dopo l’ampliamento dell’offerta in base al decreto 15 della Regione del Veneto del 15 maggio 2024) al 30 novembre 2024, le 618 farmacie di Federfarma Veneto attivatesi hanno erogato 6.108 screening per l’ipertensione non nota; 6.035 screening per l’ipercolesterolemia non nota; 1.254 monitoraggi dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo 2 e 115 monitoraggi dell’aderenza alla terapia con BCPO.

Sul fronte della telecardiologia i numeri sono lievitati: gli Holter cardiaci effettuati sono stati 3.016 (erano 820 nel primo trimestre), mentre gli Holter pressori 1.589 (erano 349). In farmacia sono stati effettuati 4.127 elettrocardiogrammi (813 nel primo trimestre).

A livello territoriale, le prestazioni erogate dalle farmacie nelle singole ULSS sono state 692 nell’ULSS 1 Dolomiti; 607 nell’ULSS 2 Marca Trevigiana; 4.855 nelle ULSS 3 Serenissima (4.107) e ULSS 4 Veneto orientale (748); 2.111 nell’ULSS 5 Polesana; 1.953 nell’ULSS 6 Euganea; 3.352 nell’ULSS 7 Pedemontana (1.409) e nell’ULSS 8 Berica (1.943); 8.674 nell’ULSS 9 Scaligera.

«I dati dell’ultimo semestre sono estremamente positivi: i cittadini hanno compreso l’utilità di questi servizi cogliendone, numerosi, l’opportunità di beneficiarne in un contesto come quello della farmacia che, oltre alla comodità della vicinanza a casa, offre un ambiente meno freddo e distaccato, più raccolto e confidenziale – commenta il report giugno-novembre 2024 Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto che conta circa 1.200 farmacie associate –. I risultati raggiunti premiano inoltre l’impegno profuso dalle oltre 600 farmacie che si sono organizzate per poterli erogare. Gli screening confermano il trend positivo del trimestre precedente ma un risultato sorprendente, come avevamo previsto, è stato raggiunto negli ultimi mesi nell’ambito della telecardiologia. Questo grazie anche a una comunicazione verso l’utenza che è migliorata nei mesi informando i cittadini sull’opportunità di potersi sottoporre gratuitamente agli screening e, con la ricetta bianca del medico di base, agli esami di telecardiologia».

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...
spot_imgspot_img

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un contesto geopolitico in rapida trasformazione, il presidente Marcello Cattani ha indicato le prospettive dell’industria farmaceutica...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta