Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Terra dei fuochi, la Corte Europea accerta la violazione del diritto alla vita in Campania

L’avvocato Valentina Centonze: «Sentenza storica, la Corte ha riconosciuto il pericolo per la salute dei cittadini»

«Una sentenza storica quella emessa oggi dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo che si è pronunciata sul caso Cannavacciuolo e altri c. Italia (domanda n. 51567/14 e altre tre domande) accertando che lo Stato Italiano ha violato l’art. 2 della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo stante l’esistenza di un pericolo concreto reale ed imminente per la salute dei cittadini campani», lo dichiara l’avv. Valentina Centonze che assiste 71 ricorrenti residenti in Terra dei Fuochi assieme agli avv. Antonella Mascia , Armando Corsini e Ambrogio Vallo.

La sentenza prevede l’accertamento dell’esistenza di “un rischio sufficientemente grave, reale, accertabile e imminente dovuto al fenomeno dell’inquinamento in atto. Esistenza di un obbligo di protezione non vanificato dalla mancanza di certezza scientifica circa gli effetti precisi che l’inquinamento potrebbe avere sulla salute del richiedente.  Mancata adozione da parte delle autorità del problema Terra dei Fuochi con la diligenza giustificata dalla gravità della situazione e di tutte le misure necessarie a proteggere la vita dei ricorrenti.

Mancanza di una risposta sistematica, coordinata e strutturata”. Quindi, misure generali dettagliate quelle indicate dalla Corte da attuare entro due anni dalla sentenza definitiva per affrontare il problema Terra dei Fuochi. «Si evidenzia anche la necessità di una strategia globale che riunisca le misure previste – dice l’avvocato Centonze – un meccanismo di monitoraggio indipendente e una piattaforma informativa.

La Corte si riserva da parte della Corte di valutare danni morali ai ricorrenti in base al comportamento delle autorità governative circa gli strumenti individuati per supplire alle carenze segnalate e le misure correttive raccomandate dalla Corte ai sensi dell’articolo 46 della presente sentenza». 

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui