Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Vaccino anti covid-19. Notizie dal mondo.

Anche l’Australia è impegnata nella corsa al vaccino anti covid-19, ma sta anche sperimentando una linea di ricerca molto pratica ed originale sui propri operatori sanitari. Da qualche giorno infatti un gruppo di scienziati di Melbourne ha iniziato la somministrazione del vecchio vaccino anti tubercolare BCG (Bacillus Calmette-Guerin sviluppato oramai un secolo fa) a migliaia tra medici, infermieri e operatori sanitari per testarne l’efficacia contro Covid-19. L’idea parte dall’osservazione che questo vaccino ancora utilizzato in molti Paesi in via di sviluppo, oltre a prevenire la tubercolosi, sia utile per ridurre l’incidenza e la gravità di altre infezioni respiratorie. Uno dei responsabili della ricerca, il dottor Nigel Curtis, dell’University of Melbourne ha dichiarato che il loro obiettivo è “accelerare la guarigione così che il personale possa tornare al lavoro più velocemente”. Sperimentazioni simili sono iniziate anche in Olanda dove sono stati coinvolti 1000 operatori sanitari e in USA (Boston) sempre su operatori sanitari. I risultati preliminari potrebbero essere disponibili entro quattro mesi, ma ad oggi questa è solo una ipotesi da dimostrare. Intanto sempre in Australia anche l’Università del Queensland con il finanziamento del Cepi (Coalition for epidemic preparedness innovations) sta studiando per produrre un vaccino anti covid-19 ad hoc che ci si augura possa essere disponibile entro fine anno.

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...