Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Indicazioni sul Covid-19 pubblicate dai pediatri

Pediatri italiani ed inglesi hanno pubblicato dell’indicazioni sul Covid-19 e come procedere in caso di contagio.

Bambini e neonati sono più resistenti al Covid-19? Cosa si deve fare se si ammalano? In Italia dopo l’esplosione della pandemia si sono verificati diversi casi di contagio di neonati e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha pubblicato 2 documenti su come procedere (Coronavirus Disease 2019 – COVID-19).

Le esperienze sono state raccolte nei centri ospedalieri di riferimento di neonatologia più aggrediti dalla malattia (Milano, Bergamo, Brescia e Piacenza) e gli elementi che emergono sono rassicuranti: i nati da genitore positivo sono generalmente negativi alla ricerca del virus mentre comunque quelli positivi che hanno contratto la malattia nel contesto familiare hanno sintomi lievi. Si ipotizzano 3 fattori che proteggano i bimbi: una minore densità dei recettori necessari per l’aggancio del virus o una loro non ancora completa maturità; una reazione immunitaria specifica meno violenta nei bambini non in grado di scatenare le “tempeste citochiniche” gravi a livello polmonare osservate nell’adulto, una possibile protezione crociata da parte delle vaccinazioni effettuate. Quindi se un neonato o un bambino contrae l’infezione è inutile allarmarsi, poiché in genere tutto si manifesta con una lieve infezione con rinite, tosse e inappetenza suggerisce il Prof. Mosca, direttore della Scuola di Specialità in Pediatria dell’Università degli Studi di Milano. Le cure sono quelle dei normali raffreddori (pulizia nasale, idratazione del bambino, non vi sono segnalati casi di forme meritevoli di assistenza intensiva) che comunque dovranno essere gestiti sotto controllo del medico pediatra.

I pediatri inglesi hanno pubblicato un protocollo operativo di una sindrome infiammatoria che colpisce un numero molto piccolo di bambini che possono essere collegati a COVID-19. Questa include alcuni aspetti caratteristici: un bambino che presenta febbre persistente, infiammazione ed evidenza di disfunzione di uno o più organi (anche bambini che soddisfano criteri per malattia di Kawasaki, che si manifesta tra 1 ed 8 anni con una vasculite delle arterie di medio calibro e sintomi tipo congiuntivite, febbre, infiammazione delle mucose), esclusione di qualsiasi altra causa microbica con test PCR SARS-CoV-2 che può essere sia positivo che negativo. Il Prof. Linney del Royal College of Paediatrics and Child Health ha dichiarato che questo nuovo protocollo mira a descrivere una gamma di tutti i possibili sintomi e informazioni diagnostiche, affinché i pediatri possano avere delle indicazioni sul Covid-19 per prendere decisioni su come trattare un bambino potenzialmente infetto. Il protocollo può essere usato per cercare un modello di sintomi combinati su bambini critici che suggeriscono sepsi (malattia sistemica diffusa a seguito di infezione) o persistente alta temperatura unita a respirazione difficoltosa, estremità fredde e sonnolenza. Questa potrebbe essere una guida utile per il personale in prima linea.

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...