Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Cerotto EasyTemp permette di rilevare la febbre

Il cerotto EasyTemp permette di monitorare la temperatura corporea attraverso una tecnologia flessibile utile anche per i pazienti affetti da Covid-19, realizzato dalla AEBiosystem, startup laziale che si muove nel campo dell’innovazione tecnologica e della micro-elettronica biomedicale è uno strumento.

Il dispositivo, tutto italiano, sarà realizzato grazie alla raccolta fondi di 180mila euro, a fronte dei 90 necessari. Il dispositivo può essere applicato, senza problemi, in diverse zone del corpo non invasive e sarà in grado di rilevare la temperatura corporea in maniera molto precisa e veloce, 3 secondi.

Con il cerotto “EasyTemp” possibile misurare la temperatura ad intervalli prestabiliti dalla persona stessa, grazie alla tecnologia Ble o Nfc, che può variare dai 30 secondi al quarto d’ora.

Il rilevamento della temperatura sarà possibile inviarlo sia al personale medico con un avviso in caso di aumento costante della temperatura corporea oppure sia ai genitori con una notifica sul cellulare nel caso in cui la temperatura superi il limite scelto.

Fabio Miraglia, amministratore di Lifeseeder, piattaforma italiana di equity crowdfunding ha spiegato come in un momento  di enorme difficoltà economica abbiano voluto fortemente dare supporto ad una startup dinamica e competitiva e soprattutto tutta italiana.

Grazie al network che da sempre sceglie e segue progetti come le start up, appena nati così da accelerarne e finanziarne la crescita per poi riuscire a far trovare loro destinazione e collocazione sul mercato.

Miraglia, commentando l’iniziativa, ha poi voluto sottolineare come la piattaforma italiana di equity crowdfunding da sempre presta particolare attenzione alle esigenze delle nuove società in cerca di finanziatori e investitori.

Conclude dichiarando che la loro convinzione di finanziatori si basa molto sulla certezza che un nuovo progetto che nasce può svilupparsi, crescere e diventare davvero importante solo se viene seguito e gestito nel modo migliore possibile in ciascuna delle sue fasi di sviluppo e crescita.

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...
spot_imgspot_img

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un contesto geopolitico in rapida trasformazione, il presidente Marcello Cattani ha indicato le prospettive dell’industria farmaceutica...