Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Ministero della Salute: nominati i capi Dipartimento 

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, su proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci, la nomina dei Capi dei nuovi Dipartimenti del Ministero della Salute istituiti in seguito alla riorganizzazione del dicastero 

È stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento dell’amministrazione generale, delle risorse umane e del bilancio del Ministero della Salute al dottor Giuseppe Celotto, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero della Salute, l’incarico di Capo del Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali e incarico ad interim di Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del ministero della Salute al dottor Giovanni Leonardi, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero della Salute,
l’incarico di Capo del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute al dottor Francesco Saverio Mennini.

lavoro dalla FIMMG ai capi dei nuovi Dipartimenti del ministero
“Auguro buon lavoro a nome di tutta la FIMMG ai capi dei nuovi Dipartimenti del Ministero della Salute”. A dirlo il segretario nazionale della FIMMG Silvestro Scotti.
“Congratulazioni a Giuseppe Celotto, Giovanni Leonardi, Francesco Saverio Mennini – prosegue Scotti – Sapranno dare con le loro competenze professionali e la lunga esperienza un contributo prezioso al Servizio Sanitario Nazionale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui