Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Analisi cliniche, una soluzione innovativa per la spettrometria di massa

La Città della Salute e della Scienza di Torino avrà presto in dotazione una soluzione innovativa per la spettrometria di massa, un primato italiano nel campo delle analisi cliniche. L’installazione, annunciata in conferenza stampa, (foto sotto) avverrà nelle prossime settimane, e comporta un sostanziale cambiamento nel modo in cui vengono effettuate le diagnosi e gestiti i pazienti.

La spettrometria di massa è una tecnologia analitica che misura il rapporto massa-carica delle molecole, consentendo di identificare e quantificare piccole molecole a concentrazioni estremamente basse con un’affidabilità senza precedenti. Questo approccio diagnostico, che si è consolidato negli anni nella ricerca clinica e accademica, si sta affermando come il “gold standard” per la gestione di casi clinici particolare. La sua applicazione spazia dal monitoraggio delle terapie antibiotiche, all’analisi di sostanze di abuso, fino alla misurazione degli ormoni steroidei e dei marcatori proteici.

Nonostante il suo potenziale, la diffusione della spettrometria di massa è stata limitata, principalmente a causa della complessità operativa e della necessità di personale altamente specializzato. Marco Cantù, Caposervizio di Chimica Clinica e Responsabile del Laboratorio di Biochimica e Farmacologia presso l’Ente Ospedaliero Cantonale di Bellinzona, ha sottolineato come la complessità dei flussi di lavoro e la gestione dei risultati rappresentino ostacoli significativi all’adozione di questa tecnologia nei laboratori di routine.

In risposta a queste sfide, Roche Diagnostics ha annunciato di aver sviluppato una soluzione innovativa che promette di semplificare e automatizzare l’intero processo di spettrometria di massa. Questa nuova tecnologia integra le analisi di chimica clinica e immunochimica, e introduce un flusso operativo più snello, permettendo un accesso random al sistema e garantendo al contempo una produttività elevata. La disponibilità di questa tecnologia 24 ore su 24, sette giorni su sette, rappresenta un ulteriore passo verso un sistema sanitario più reattivo ed efficiente.

Uno degli aspetti più significativi di questa novità, affermano gli artefici, è la standardizzazione dei risultati. Con l’adozione di protocolli certificati secondo il regolamento europeo IVDR, i laboratori potranno garantire una maggiore consistenza nei risultati, un requisito essenziale per le decisioni cliniche rapide e accurate. L’importanza della metodica si fa evidente in contesti critici, come nei pazienti in terapia intensiva o quelli con patologie complesse come il cancro. La possibilità di monitorare in tempo reale le concentrazioni di farmaci, ad esempio, può rivelarsi cruciale per ottimizzare le terapie e ridurre il rischio di eventi avversi. Marco Merli, Dirigente medico di I livello specialista in malattie infettive e tropicali, ha sottolineato come la rapida disponibilità dei risultati possa migliorare significativamente le probabilità di successo delle cure, soprattutto in situazioni di emergenza.

La tecnologia analitica avanzata è dunque un viatico per il servizio sanitario. Cristina Barreca, Direttore Marketing di Roche Diagnostics, afferma da parte sua che l’azienda si impegna a contribuire alla costruzione di un sistema sostenibile, rispondendo a esigenze ancora insoddisfatte. L’implementazione della spettrometria di massa evoluta presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, unita alla formazione del personale e alla standardizzazione dei processi, potrà trasformare il modo in cui vengono effettuate le diagnosi, offrendo ai pazienti un’assistenza puntuale e ancora più tempestiva.

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...