Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Anpse a Roma per chiedere di esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, prosegue nell’iter legale per estendere il diritto di scelta ad esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari. Il 2 maggio Anpse è stata ricevuta dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette, in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari.

Anpse, nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie, è la prima associazione in Italia a rivendicare un principio di diritto di parità tra professionisti sanitari. È 

Il presidente di Anpse, Libera Santamaria con Massimiliano Capparoni, membro del direttivo, il 2 maggio scorso hanno chiesto di essere ricevuti dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari. 

Ai microfoni di Mondosanità spiega il perché Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La malattia diabetica è in grande evoluzione, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre…, Terapie innovative e innovazione farmaceutica: il punto di vista dei pazienti.

TwitterWhatsAppCopyLinkedIn

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui