Contenuti esclusivi

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Anpse a Roma per chiedere di esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari

Anpse – Associazione nazionale Professionisti sanitari in evoluzione, prosegue nell’iter legale per estendere il diritto di scelta ad esercitare la libera professione e l’indennità di esclusività per tutti i professionisti sanitari. Il 2 maggio Anpse è stata ricevuta dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette, in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari.

Anpse, nata un anno fa per dare una voce unica a tutte le 22 professioni sanitarie, è la prima associazione in Italia a rivendicare un principio di diritto di parità tra professionisti sanitari. È 

Il presidente di Anpse, Libera Santamaria con Massimiliano Capparoni, membro del direttivo, il 2 maggio scorso hanno chiesto di essere ricevuti dall’onorevole Luciano Ciocchetti di Fratelli d’Italia, nonché vicepresidente della 12esima Commissione affari sociali, per chiedere una modifica all’articolo 13 del Decreto bollette in merito all’eliminazione del vincolo di esclusività per i professionisti sanitari. 

Ai microfoni di Mondosanità spiega il perché Vincenzo Primerano, segretario e membro del direttivo di Anpse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La malattia diabetica è in grande evoluzione, Medici italiani troppo stressati, sondaggio FADOI mette in luce che oltre…, Terapie innovative e innovazione farmaceutica: il punto di vista dei pazienti.

Seguici!

Ultimi articoli

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del...

Miastenia grave, malattia rara che pregiudica l’inserimento lavorativo. Cosa sappiamo

La miastenia grave (MG) è una malattia autoimmune relativamente...

Farmindustria, un successo oltre le aspettative. Cattani: già superati gli obiettivi dell’export 2022-2027

Le aziende farmaceutiche in Italia stanno vivendo un periodo...
spot_imgspot_img

Microplastiche e resistenza agli antibiotici: un legame inaspettato

Un recente studio evidenzia come questi frammenti favoriscano la crescita di batteri più resistenti ai farmaci Le microplastiche, presenti a livelli sempre più elevati nell’ambiente,...

Cancro metastatico, nuove prospettive di cura utilizzando Rna messaggero sintetico

Le tecnologie di biologia molecolare in grado di sintetizzare mRna hanno subito una incredibile accelerazione dalla pandemia da Covid-19 quando nell’arco di un tempo...

Campania, flat tax e dirigenza delle professioni sanitarie

Due mozioni in Aula approvate all’unanimità.Approvata all’unanimità, nell’Aula del Consiglio regionale della Campania, la mozione presentata nei giorni scorsi dai consiglieri di maggioranza Ciarambino...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui