Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Aumento dei casi di scarlattina in Italia, il ministero: prestate attenzione ai possibili sintomi nei vostri figli

Da gennaio 2023, l’Italia sta assistendo a un aumento dei casi di scarlattina, soprattutto tra i bambini e i ragazzi sotto i 15 anni. Questo trend rispecchia quello che è stato registrato in diversi Paesi europei già nel corso del 2022, tra cui Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito.

Da gennaio 2023, l’Italia sta assistendo a un aumento dei casi di scarlattina, soprattutto tra i bambini e i ragazzi sotto i 15 anni. Questo trend rispecchia quello che è stato registrato in diversi Paesi europei già nel corso del 2022, tra cui Francia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito. Tale aumento dei casi di malattia invasiva da streptococco di gruppo A (iGAS) e scarlattina ha spinto il Ministero della Salute a inviare una circolare per intensificare le misure di sorveglianza e comunicazione.

L’infezione da streptococco di gruppo A (GAS) è comunemente associata a forme lievi di malattia, come tonsillite, faringite e scarlattina. I bambini in età scolare sono solitamente i più colpiti, sebbene anche i più piccoli siano a rischio. Tuttavia, in rari casi, i batteri GAS possono causare un’infezione grave, nota come malattia invasiva da GAS (iGAS). I bambini che sono stati colpiti da un’infezione virale come la varicella o l’influenza sono particolarmente vulnerabili a sviluppare l’iGAS.

Il ministero della Salute ha sottolineato l’importanza di riconoscere precocemente l’infezione di GAS e di iniziare tempestivamente il trattamento. Le infezioni correlate a GAS, come faringotonsilliti e scarlattina, devono essere identificate e trattate in modo tempestivo con antibiotici per ridurre il rischio di potenziali complicanze come l’iGAS e ridurre la trasmissione successiva.

La scarlattina si manifesta con sintomi come febbre, mal di gola, eruzione cutanea rossa e pruriginosa, mal di testa, dolore addominale e talvolta vomito. È una malattia piuttosto comune nei bambini di età compresa tra 5 e 15 anni. Viene trasmessa per via aerea o attraverso il contatto con una persona infetta o oggetti contaminati. La scarlattina è generalmente curabile con antibiotici e il recupero completo avviene solitamente entro una settimana.

I genitori sono invitati a rivolgersi al medico se sospettano un’infezione da streptococco. L’iGAS può presentarsi inizialmente con sintomi aspecifici, come febbre, stanchezza e perdita di appetito. Con particolare riferimento ai bambini, la malattia può progredire rapidamente, raggiungendo una forma grave.

In conclusione, gli esperti consigliano la massima prudenza e attenzione, soprattutto in questo periodo di pandemia in cui la salute pubblica è una priorità assoluta. La prevenzione, il riconoscimento e la corretta gestione di questa malattia possono aiutare a minimizzare i rischi e garantire un corretto controllo della situazione.

POTREBBE INTERSSARTI ANCHE: Dalla correzione definitiva della miopia all’astigmatismo e ipermetropiaBoom di disturbi mentali, ma i dipartimenti sono allo stremoIn Friuli Venezia Giulia l’intelligenza artificiale individuerà i pazienti a rischio di malattia rara

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui