Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Laura Avalle

Abusi sui minori: cresce la rete di pediatri formati a riconoscere i segni della violenza

Nel 2024 i corsi contro gli abusi d’infanzia supportati da Menarini compiono otto anni. Obiettivo, formare 15.000 medici di famiglia e pediatri per salvare quanti...

Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Intervista a Ignazio Zullo, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale, Senato della Repubblica La gestione del dolore cronico...

Gestione del dolore cronico: l’importanza di un approccio integrato e di reti informatiche per un’appropriatezza prescrittiva ottimale

Intervista a Paolo Misericordia, Responsabile Centro Studi Nazionale FIMMG e Segretario Regionale FIMMG Marche La gestione del dolore cronico rappresenta una sfida critica per il...

Oltre le fake news: la collaborazione fondamentale tra farmacisti e medici per una corretta gestione del dolore

Intervista ad Andrea Mandelli, Presidente FOFI Affrontare il dolore cronico è una priorità assoluta per il Servizio sanitario della Regione Lazio, dato che circa 1,5...

Dal confronto alla soluzione: migliorare la prescrizione dei farmaci attraverso l’ascolto delle esigenze locali

Intervista a Domenico Lucatelli, Market Access & Value Head di Angelini Pharma Italia Il Servizio sanitario della Regione Lazio si trova di fronte a una...

Strategie per una medicina territoriale: migliorare la gestione del dolore cronico e combattere la disinformazione

Intervista a Ugo Cappellacci, Presidente XII Commissione (Affari Sociali), Camera dei Deputati Il sistema sanitario della Regione Lazio deve affrontare con urgenza la gestione del...

Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenziale

Intervista a Ignazio Zullo, Membro X Commissione Permanente, Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale, Senato della Repubblica La gestione del dolore cronico...

Oltre il farmaco: la necessità di un’assistenza integrata per il dolore cronico

Intervista a Rosario Mete, Presidente CARD, Regione Lazio La gestione del dolore cronico nella regione Lazio necessita di un intervento urgente e mirato. Con circa...

Seguici!

Consigliati

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...

Il Piemonte modello virtuoso per la diagnosi e presa in carico del malato con ipoparatiroidismo

Il Piemonte è un modello virtuoso nell'ambito della diagnosi...

Tumore ovarico: nuove terapie mirate e aumento della sopravvivenza, la svolta arriva dalla genetica

Alla MidSummer School 2025, Domenica Lorusso spiega come l’innovazione...
spot_img
spot_img