Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Laura Avalle

Anziani: come evitare infortuni in montagna in 10 punti

Si tratta di eventi prevenibili seguendo qualche piccolo accorgimento che la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) e il Club Alpino Italiano (CAI) hanno...

Rimedi naturali della medicina popolare, saperi antichi, stili di vita sani e cibi di una volta

Tutti elementi presenti in “Omicidio al presepe vivente”, il nuovo libro della giornalista Annalisa Venditti. Rimedi naturali della medicina popolare, saperi antichi, stili di vita...

Come un fiore sul quaderno: un romanzo di formazione sui legami familiari

Una storia che esplora la faticosa complessità della pre-adolescenza, la sfida per diventare grandi, il volersi bene, l’accettazione di noi stessi, la necessità di...

L’infanzia, il diritto alla gioia, la transizione etica: tutto questo e molto altro in “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un...

Un libro di interviste selezionate a posteriori dall’autrice, la giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini, alla fine di un periodo complicato da fronteggiare: quello...

Perché? Ambiente

Alla scoperta del pianeta Terra, delle sue fragilità e dei rischi che l’uomo e gli ecosistemi mondiali stanno correndo. Con oltre 100 quiz. I cambiamenti...

Belle senza bisturi

Dalla testa ai piedi, letteralmente, l’esperta di medicina estetica racconta come sia possibile trasformare il nostro aspetto, senza essere costretti a ricorrere a tecniche...

Malattie cardiovascolari: quando è colpa del colesterolo

In Italia, ogni anno, muoiono più di 224.000 persone per malattie cardiovascolari: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Il colesterolo...

“Altrove e ritorno – il racconto di una rinascita”

Il coma e la rinascita. Una nuova vita, la consapevolezza di “cosa succede, dopo”. Sono questi gli ingredienti del libro. Il 30 marzo 2014 Salvatore...

Seguici!

Consigliati

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img