Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Laura Avalle

Vitiligine: nella sola Lombardia ne soffrono 60mila cittadini

Intervista ad Angelo Valerio Marzano, Professore Ordinario di Dermatologia, Università degli Studi di Milano, Direttore S.C. Dermatologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico...

Sfide e speranze nella gestione della vitiligine

Intervista a Franco Rongioletti, Unità di Dermatologia Clinica IRCCS Ospedale San Raffaele, professore ordinario di Dermatologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano Durante l'evento...

Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medico

Intervista a Giulio Gallera, Consigliere Regionale Regione Lombardia Durante l'evento "Progetto Vitiligine Lombardia" a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Incyte,...

Cambiamento culturale in menopausa: Myriam Mazza pioniere del benessere con ‘Menopausa, la Guida’ e Federfarma

La guida sarà distribuita attraverso la rete delle 19mila farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale La dottoressa Myriam Mazza è stata tra i relatori...

La gestione del diabete di tipo 2: sfide e soluzioni nel vasto territorio della ASL TO3 

Intervista a Paola Gennari, Responsabile della S.S.D. Malattie endocrine e Diabetologia dell’ASL TO3 Nel contesto dell’evento “La pandemia diabete di tipo 2: dai modelli organizzativi,...

Sfide e organizzazione dei Servizi nella pandemia del Diabete di Tipo 2

Intervista a Carlo Romano, Direttore Distretto ASL TO2 componente CARD L'organizzazione dei servizi per affrontare la pandemia del diabete di tipo 2 è di fondamentale...

Sfide organizzative nel trattamento del Diabete di Tipo 2: il modello multidisciplinare dell’ASI di Torino

Intervista a Carlo Picco, Direttore Generale ASL Città di Torino e Commissario Azienda Sanitaria Zero Regione Piemonte “L'ASI di Torino ha continuato a erogare servizi...

Ottimizzazione della rete diabetologica nel Piemonte

Intervista a Enrico Pergolizzi, Presidente AMD, Regioni Piemonte e Valle d’Aosta "Va riconosciuto che il Piemonte presenta dati positivi riguardo al diabete, superando la media...

Seguici!

Consigliati

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img
Seleziona e ascolta