Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Storie di determinazione e sostegno

Intervista a Francesco Murano, paziente stomizzato

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, promosso da Convatec e organizzato da Motore Sanità, Francesco Murano, paziente stomizzato, condivide un messaggio toccante sulla sua esperienza.

Nel 2013 mi fu diagnosticata la malattia di Crohn, un momento che ha segnato profondamente la mia vita. Nel corso degli anni, ho affrontato cambiamenti terapeutici e interventi chirurgici significativi, inclusa la creazione della mia prima colostomia nel 2021, seguita nel 2022 dalla rimozione completa del colon e l’installazione di un’ileostomia terminale. Questo percorso ha comportato sfide emotive e relazionali. Accettare questa nuova condizione non è stato facile. Ho chiesto aiuto a uno psicologo per affrontare questo processo iniziale di adattamento. Il corpo cambia in modi significativi, sia esteticamente che nelle relazioni con gli altri e richiede un periodo di riadattamento. Nonostante le difficoltà iniziali, ho visto cambiamenti positivi. La malattia di Crohn, che ha colpito l’apparato digerente, ha iniziato a migliorare con la stomia, consentendomi di recuperare una migliore qualità di vita. Questa nuova opportunità mi ha spinto a incoraggiare tutti coloro che affrontano un intervento di stomia ad abbracciare questa possibilità. Siate voi stessi e cogliete questa nuova fase con coraggio. Concludo con una frase che mi ispira: ‘Abbiamo due vite. La seconda inizia quando scopriamo di averne solo una’. Questo percorso mi ha insegnato a vivere appieno la vita che ho“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui