Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Laura Avalle

Il nostro cuore ha bisogno di cure

Intervista a Claudio Bilato, Presidente ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) Regione Veneto. https://youtu.be/3sSFgfaR_4s Le malattie cardiovascolari rappresentano un problema sanitario che durante la recente pandemia...

Rischio cardiovascolare: le terapie ci sono, vanno usate bene

Intervista a Paola Crosasso, Direttore Farmacia ASL Città di Torino. La salute del nostro cuore sta male. Basti pensare che circa il 44% del totale...

Dislipidemia: cos’è e perché è pericolosa

Intervista a Grzegorz Bilo, Professore Associato Malattie dell’Apparato Cardiovascolare Università degli Studi di Milano Bicocca e Responsabile Centro Ipertensione UO Cardiologia Auxologico San Luca,...

Il cuore degli italiani soffre

Intervista a Giuseppe Musumeci, Direttore S.C. Cardiologia A.O. Ordine Mauriziano Torino. La salute del cuore degli italiani, insieme a quella di tutto il mondo occidentale,...

Pubblico-privato: quali nuove opportunità normative? 

Intervista a Fabrizio Figorilli, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Perugia. https://youtu.be/qHdTH0fTnDg In termini di partenariato possibile pubblico-privato quali nuove opportunità normative si presentano all’orizzonte...

La gestione innovativa dell’iperplasia prostatica benigna

Francesco Franzoso, Direttore Urologia Ospedale Pio XI di Desio, ASST Brianza: “Il trattamento termico con vapore acqueo consente di ottenere ottimi risultati clinici, duraturi...

Malattie rare: l’importanza dello screening neonatale

Intervistato da Mondosanità in occasione degli  Stati Generali Malattie Rare - Nord Est Italia - evento organizzato da Motore Sanità e promosso da Regione...

La tecnologia? Deve essere garantita a tutti!

Intervista a Teresa Rea, Presidente OPI Napoli, Commissione Albo FNOPI. https://youtu.be/mKudalC8voU “Se la tecnologia non è garantita a tutti, siamo destinati a perdere”. A parlare è...

Seguici!

Consigliati

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...
spot_img
spot_img