Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Laura Avalle

Nuove armi per combattere il mieloma multiplo

Intervista a Paolo Schincariol, Direttore SC Assistenza Farmaceutica Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste. https://youtu.be/Qeqm9K1TYOY Il mieloma multiplo è una malattia oncoematologica tra le più comuni...

Innovazione nei percorsi di cura del mieloma multiplo in regione FVG. A che punto siamo?

Intervista a Maurizio Andreatti, Direttore Sanitario ARCS Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. https://youtu.be/KF-mbt_urCg Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 5.759 nuovi casi di mieloma multiplo (report AIOM...

Tutto sul mieloma multiplo

Intervista a Francesca Patriarca, Professore Associato Ematologia e Responsabile Centro Trapianti e Terapie Cellulari della Clinica Ematologica Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Università degli...

La salute del capello tra leggende e verità

L’hair-stylist del Trieste-Salario Antonio Morici ci svela quali sono i 5 miti da sfatare sui capelli. Quando si parla di salute e bellezza dei capelli...

Che cosa sono i modelli assistenziali?

Intervista a Enzo Bonora, Professore Ordinario di Endocrinologia, Università di Verona - Direttore UOC Endocrinologia, Diabetologia, Malattie del Metabolismo, AOUI Verona. https://youtu.be/0cSFNAjmxlQ Che cosa sono i modelli...

Come impattano le malattie cardiovascolari nel nostro Servizio Sanitario Nazionale

Intervista al Dottor Claudio Zanon, Direttore Scientifico di Motore Sanità e di Maurizio Cancian, Segretario Regionale SIMG del Veneto. https://youtu.be/3x86sjx0qlo Se da un lato l’Italia si...

Nuove armi contro il Lupus Eritematoso Sistemico

La buona notizia è che In Italia, e non solo, oggi è possibile agire espressamente su questa condizione con una medicina di precisione. Il Lupus...

Di che cosa si occupa la reumatologia

Intervista ad Andrea Doria, Professore Ordinario Reumatologia, Responsabile Scuola di Specializzazione di Reumatologia, Università di Padova. https://youtu.be/LigWpsI4S9M La definizione di innovatività, la sua valutazione e il...

Seguici!

Consigliati

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...
spot_img
spot_img