Contenuti esclusivi

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Innovazione in sanità e in medicina: quali le sue potenzialità?

Intervista ad Andrea Ulmi, Vice Presidente Terza Commissione Sanità Regione Toscana.

Si è parlato di terapie innovative e innovazione farmaceutica nel corso dell’evento “L’ACCESSO REGIONALE ALLE TERAPIE INNOVATIVE – L’ESEMPIO DELLA REGIONE TOSCANA”, promosso Motore Sanità con il contributo di Regione Toscana. Mondosanità ha intervistato per l’occasione Andrea Ulmi, Vice Presidente Terza Commissione Sanità Regione Toscana, che ha spiegato quali sono le potenzialità in ambito sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: AIFA approva la rimborsabilità per un nuovo farmaco per curare la leucemia mieloide acutaDistribuzione dei farmaci: ecco cosa chiedono i pazienti cronici

TwitterWhatsAppCopyLinkedIn

Seguici!

Ultimi articoli

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Appropriatezza prescrittiva, in Veneto solida collaborazione nel territorio

Al convegno “Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre....

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella...

Appropriatezza prescrittiva, in Veneto solida collaborazione nel territorio

Al convegno “Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su...
spot_imgspot_img

Influenza e bambini, ecco come affrontare la febbre. La parola ai pediatri

“Poche raccomandazioni ma fondamentali, quando fa capolino la febbre. Ne bastano poche ed è importante seguirle”. Sono le parole dei pediatri di famiglia e...

Ospedale Bassini e Istituto Nazionale Tumori: uniti per percorsi integrati nelle patologie urologiche

Percorsi condivisi e cure specialistiche per garantire ai pazienti uro-oncologici trattamenti rapidi e di eccellenza. È ufficialmente operativa la convenzione tra l’Ospedale Bassini e l’Istituto...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella rilevazione, senza aumentare i falsi positivi Un gruppo di ricercatori dell’Università di Lubecca e dell’University Medical...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui