Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Liliana Carbone

La resistenza antimicrobica: le armi per contrastarla e le nuove terapie. Parola dell’esperto.

L’antimicrobico resistenza (AMR), fenomeno galoppante e diffuso, ha assunto i contorni di una vera e propria pandemia silente che in Italia nel 2030 avrà...

L’istituto europeo di oncologia (IEO): cure più personalizzate e rivoluzione digitale per essere più vicini ai pazienti

Allo IEO, l’istituto europeo di oncologia di Milano è in corso una grande rivoluzione digitale per essere più vicini ai pazienti. Lo ha annunciato...

Associazione prevenzione tumori dona attrezzatura all’avanguardia a Torino per la diagnosi precoce dei tumori di testa e collo

Donata ai torinesi la colonna stroboscopica ed endoscopica, attrezzatura all’avanguardia che è operativa dal 16 novembre nell’ambito del servizio permanente di prevenzione e diagnosi...

Tumore del colon retto: a Torino il progetto che affiancherà un sistema di intelligenza artificiale allo screening per la prevenzione di questa neoplasia

All’ospedale Mauriziano di Torino è operativo un progetto che affiancherà un sistema di intelligenza artificiale allo screening per la prevenzione del tumore del colon...

Innovazione tecnologica in oncologia: in Piemonte il progetto pilota di telemonitoraggio dei pazienti con tumore del seno e al polmone 

Azienda Zero Regione Piemonte dal prossimo mese coordinerà su scala regionale un progetto pilota di telemonitoraggio di pazienti oncologici affetti da neoplasie mammarie o...

Il tumore del colon retto potrà essere diagnosticato (e curato) in modo più efficace grazie all’intelligenza artificiale e una chirurgia sempre meno invasiva

In Italia il tumore del colon retto rappresenta la patologia oncologica più frequente su tutti i tumori diagnosticati, si colloca al secondo posto come causa di...

Tumori ginecologici, poche donne riconoscono i sintomi e conoscono gli ospedali specializzati dove curarsi

Ogni anno si registrano 18mila casi di tumore ginecologico, primo fra tutti il tumore dell’utero (8.700 casi) seguito dell’ovaio (5.300), dal tumore della cervice...

Qi.Lab.Med e le nuove tecnologie per diagnosticare nuove malattie 

Qi.Lab.Med è lo spinoff dell’Università di Padova, nato nel 2019, attorno a cui gravitano menti brillanti che guardano ad una sanità sempre più tecnologica. Questa...

Seguici!

Consigliati

Consapevolezza dei giovani e sanità pubblica: un rapporto ancora da rafforzare

Un’indagine rivela che un ragazzo su cinque non sa...

Aifa: la prescrittomica è il futuro della medicina personalizzata

L’invecchiamento della popolazione in Italia e la maggiore incidenza...

Prevenzione, concluso il progetto “Ponte”

Un successo l’iniziativa tra i giovani delle scuole, i...
spot_img
spot_img