Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Formazione manageriale in sanità pubblica: partito il nuovo master dell’Università Telematica Pegaso

Il palcoscenico della Winter School di Napoli, organizzata da Motore Sanità il 14 e 15 marzo, è stata l’occasione non solo per parlare del presente e del futuro della sanità del Sud, ma anche perché è stato presentato il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso, in collaborazione con Motore Sanità, dal titolo “Formazione manageriale in materia di sanità pubblica”. Un tassello importante che contribuirà alla crescita culturale e scientifica dell’area sanitaria all’interno dell’Università Telematica Pegaso

Il nuovo master universitario dell’Università Telematica Pegaso è una svolta significativa nel panorama dell’istruzione universitaria italiana, come ha sottolineato Roberto Basta, direttore del corso di formazione, alla Winter School di Napoli. 

È la prima volta che un’università privata ottiene l’autorizzazione per questo tipo di iniziativa, un ambito tradizionalmente riservato al settore pubblico fino allo scorso anno. Questo master, del quale ho avuto l’onore di assumere la direzione, ha suscitato in me un entusiasmo particolare sia per i suoi contenuti che per la qualità dei docenti che vi parteciperanno. Credo fermamente che diventerà un punto di riferimento per coloro che aspirano a ricoprire ruoli direttivi o per i direttori generali già in carica, aprendo prospettive anche ad altre figure della dirigenza sanitaria. La mia responsabilità è garantire che questo master diventi un’esperienza formativa di alto livello, accessibile non solo ai professionisti del settore pubblico ma anche a quelli del sistema sanitario privato. Riteniamo che la sua offerta formativa sia essenziale per preparare i futuri manager del sistema sanitario nazionale e contribuire all’eccellenza del servizio. Ci impegniamo a fondo per assicurare un percorso di formazione di qualità, utile e stimolante”. Roberto Basta lo abbiamo sentito ai microfoni di Mondosanità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...
spot_imgspot_img

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui