Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione e formazione aiutano a contrastare le malattie croniche. “Partiamo dai cittadini”.

Il tema della cronicità è stato al centro della due giorni della Winter School di Napoli organizzata da Motore Sanità. Sono aumentati i pazienti con malattie croniche, con diabete o con patologie tumorali, e non sono da sottovalutare le criticità che ne conseguono quando il problema risiede nella cattiva aderenza alla terapia da parte del paziente o in un accesso alle cure poco equo. Contrastare le malattie croniche attraverso la prevenzione è la parola d’ordine

Paola Pisanti, consulente esperto di malattie croniche del Ministero della Salute, che ha partecipato alla Winter School, ha spiegato che puntare sulla prevenzione e sulla formazione delle persone rispetto alla cultura stessa della prevenzione è fondamentale per accrescere la consapevolezza tra i cittadini rispetto alle conseguenze importanti delle malattie croniche. Paola Pisanti l’abbiamo ascoltata ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

Orecchia (IEO): “Servono investimenti e una nuova cultura oncologica o si rischia di tradire la fiducia di chi aspetta cure già esistenti”

“È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali e punti su reti e dati...

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui