Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

Liliana Carbone

La gestione del rischio delle infezioni correlate all’assistenza: dalla sentenza Travaglino ad oggi, che cosa c’è di nuovo

Le infezioni correlate all’assistenza sono un fenomeno in continua crescita. Sono infezioni acquisite che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria. Possono...

Contro la scarsa aderenza alle terapie arrivano le polipillole. “Così facciamo risparmiare il sistema sanitario”

Più principi attivi in un’unica compressa, che significa più farmaci in un’unica somministrazione: ecco la polipillola, un’innovazione in campo sanitario che, come spiegano i...

Quando l’intelligenza artificiale diventa strategica nel campo del diritto del lavoro

Un supporto necessario di cui non avere paura ma da considerare strategicamente fondamentale, per svolgere l’attività quotidiana di ricerca, e non solo. Stiamo parlando...

Hiv-Aids, aumentano i casi. “Non abbassiamo la guardia e investiamo di più in prevenzione, perché salva la vita”

L'8 marzo, a Imperia, l’Asl 1 Imperiese Sanremo organizza la manifestazione Explora Salute, un’intera giornata dedicata alla promozione della salute e alla prevenzione con laboratori,...

Nuove sfide per il disturbo neurocognitivo. Un convegno a Roma con i massimi esperti

Al convegno organizzato da Motore Sanità interviene Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale Asl Roma 1 e Vicepresidente FIASO, portando il suo messaggio. Con 48 milioni di...

Cernobbio School, il Viceministro Bellucci: “Insieme per costruire un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”

“Continuare a costruire insieme un’Italia che cura, che assiste e mette sempre al centro la persona”. Un auspicio, quello di Maria Teresa Bellucci, Viceministro...

Tumore alla prostata, a Firenze un convegno per fare il punto su prevenzione, nuove cure e chirurgia

Da una parte i numeri, impietosi.  Con 43mila nuove diagnosi di tumore alla prostata, oltre 2mila delle quali in Toscana, 8mila decessi ogni anno e...

Pediatria, quanto costano le ospedalizzazioni causate da inappropriatezza prescrittiva e terapeutica

L’appropriatezza prescrittiva e terapeutica è un aspetto fondamentale della pratica clinica pediatrica, con un impatto significativo sulla qualità delle cure, sulla prevenzione degli eventi...

Seguici!

Consigliati

Sanità, caldo record: da nord a sud, aziende sanitarie in prima linea

Migliore (Fiaso): “La nostra rilevazione conferma impegno capillare con...

Come la malattia oculare tiroidea cambia la vita della persona

In Puglia, e precisamente a Bari, il 9 luglio,...

Diabete e cancro, scoperto il legame genetico che li unisce: lo studio italiano apre nuove cure

Due mutazioni identificate dal Centro Ames spiegano l’aggressività dei...

La multiprofessionalità: una strategia per affrontare la malattia oculare tiroidea. Si fa il punto in Puglia

La gestione della malattia oculare tiroidea (Thyroid Eye Disease-TED)...
spot_img
spot_img