Contenuti esclusivi

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Liliana Carbone

Bullismo, solitudine e vergona a scuola per i giovanissimi con malattie infiammatorie croniche intestinali. L’appello di Amici Italia

Amici Italia, l’associazione nazionale per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, lancia un appello urgente al ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, alla ministra per le disabilità Alessandra...

Malattie rare, screening neonatali: non bisogna lasciare indietro nessuno. L’appello della politica

La battaglia contro le malattie rare in Piemonte, regione che registra oltre 55mila pazienti piemontesi con malattie rare, punta a un grande obiettivo: valorizzare...

Malattie rare, il ruolo chiave del farmacista ospedaliero per un equo accesso alle nuove terapie

Negli ultimi anni sono state sviluppate e registrate strategie terapeutiche innovative per la cura delle malattie rare, che hanno coperto bisogni e situazioni dove...

Malattie rare, i passi della rete piemontese tra presente e prossimo futuro

Si è tornato a parlare di malattie rare e questa volta i fari sono stati puntati sulla realtà piemontese. Il convegno sul tema della...

Lotta ai super batteri resistenti agli antibiotici. Sifo lancia il contest per sensibilizzare i suoi professionisti

La lotta ai batteri resistenti agli antibiotici, detta antimicrobico resistenza, è una grande sfida globale. L’attenzione della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi...

Nutrizione: aumentano i disturbi del comportamento alimentare. A rischio i giovanissimi

Aumentano i casi, soprattutto tra i più giovani, di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione o disordini del comportamento alimentare, che includono anche molti soggetti...

San Luigi di Orbassano: un nuovo reparto di medicina nucleare e un acceleratore lineare per i pazienti oncologici

All'ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano si potenzia la cura in oncologia. La medicina nucleare è stata completamente rinnovata e anche sul piano tecnologico...

Spallanzani e villa Maraini accanto alle sex worker per contrastare hiv e infezioni sessualmente trasmissibili

In occasione della European Testing Week, organizzata dall’Istituto Nazionale per le Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” Irccs in collaborazione con diverse istituzioni e associazioni, nella...

Seguici!

Consigliati

Arte amica della salute: mostre, video e installazioni nei nosocomi italiani

Da anni, nei nosocomi italiani, architetti e designer stanno...

Parkinson e Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per diagnosi e terapie

L’uso dell’Intelligenza Artificiale rivoluziona la ricerca sul Parkinson, migliorando...

Terapie combinate, che cosa sono e perché è difficile ottenerle (nonostante i vantaggi)

Negli ultimi anni, la ricerca clinica ha dimostrato che...

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...
spot_img
spot_img