Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani,...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio,...

Liliana Carbone

Impazza il trekking urbano, lo “sport dolce” che fa consumare 150 kilocalorie in 20 minuti

In occasione della giornata nazionale del trekking urbano, celebrata lo scorso 31 ottobre in molte città e borghi italiani, sono stati evidenziati i benefici...

A Torino si restaura un antico crocifisso per ricordare i medici piemontesi vittime del Covid

A Torino, nella suggestiva sede dell’Accademia di medicina di via Po 18, nel cuore del centro storico, è custodito un pregevole e maestoso dipinto...
00:02:40

Attività fisica: autofagia e sarcopenia, meccanismi biologici sotto osservazione

Solo recentemente si sta facendo luce sui meccanismi biologici che rendono possibili gli effetti benefici dell’attività fisica, uno di questi è l’autofagia, meccanismo attraverso...
00:01:45

Obesità e malattie di cuore e polmoni? Fai attività fisica!

Gli studi portati all’attenzione dei partecipanti al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine (EIEIM) di Padova hanno evidenziato che l’esercizio fisico...

Onconnection: dagli Stati generali dell’oncologia l’appello: “Le patologie oncologiche sono la grande sfida per la sanità del futuro, ecco i passi da compiere”.

7-8 novembre: a Padova la seconda tappa del progetto ONCOnnection - Stati generali dell’oncologia del Nord Est. Si confrontano clinici, associazioni e la politica...
00:03:06

Emilia-Romagna, Valentina Castaldini: «Buco di 838.004.875 euro dai bilanci preventivi 2022 delle AUSL emiliano-romagnole. Chiediamo dei chiarimenti per i cittadini».

Secondo i dati in possesso dalla consigliera regionale e capogruppo Forza Italia Emilia-Romagna, Valentina Castaldini, dai bilanci preventivi 2022 delle Ausl emiliano-romagnole emerge un...
00:01:31

Attività fisica terapia prescrivibile con dosaggi personalizzati grazie alle più sofisticate tecnologie: intelligenza artificiale e big data

Al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine di Padova si è parlato di intelligenza artificiale nella gestione del diabete, di big...
00:03:21

Nell’ospedale “sano” l’esercizio fisico deve integrare le cure del malato

C’è un concetto nuovo che deve essere considerato quando si parla di esercizio fisico ed è quello di “ospedale “sano” in cui si integrano...

Seguici!

Consigliati

Ipoparatiroidismo, il futuro delle terapie secondo il professor Gianluca Aimaretti

Si stanno facendo grandi passi avanti nell'ambito di una...

Ricerca, equità e fiducia nel medico per superare i “tour sanitari”

Mariella Enoc alla MidSummer School 2025: “Investire sui giovani,...

Nel Dna i fondamenti della balbuzie: scoperti 48 geni legati alle esitazioni nel linguaggio parlato

Un maxi-studio internazionale rivela le basi genetiche del balbettio,...

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...
spot_img
spot_img