Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

La pandemia Diabete T2: strategie di frontiera per affrontare l’ondata nazionale

Intervista a Emilio Augusto Benini, Presidente Nazionale FAND

Durante l’evento “La Pandemia Diabete T2: Modelli Organizzativi, Criticità Gestionali e Nuove Opportunità di Cura”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Menarini Group e la collaborazione scientifica di AMD, Mondosanità ha intervistato Emilio Augusto Benini, Presidente Nazionale FAND.

Benini ha dichiarato: “Questo è il momento conclusivo, ma forse anche il più importante, poiché a livello nazionale approfondiamo gli aspetti della pandemia del diabete di tipo 2. Il termine pandemia è azzeccatissimo, poiché il numero di persone con diabete sta crescendo in modo eccessivo. I numeri sono significativi: 4 milioni di diabetici, 1 milione di persone con diabete non diagnosticato e 1 milione e mezzo di persone in pre-diabete. Se non affrontati, informati e formate, questi rischiano di diventare diabetici. La proposta su cui mi concentrerò oggi è quella di cambiare la logica del Sistema Sanitario Nazionale. Se finora non è riuscito a tamponare questa ondata di persone con diabete, dobbiamo puntare su centri diabetologici ben formati e ben costituiti nel territorio, integrazione con le cosiddette case di comunità (DM77) e coinvolgimento delle farmacie. Le farmacie sono il punto più vicino alle persone con diabete, e oggi si sta considerando il ruolo che possono svolgere, come effettuare la glicemia e la glicata, per valutare lo stato di salute delle persone e prevenire lo sviluppo di una malattia diabetica. Questo, secondo me, è il focus e il modo per tamponare l’onda di diabete che ci sta sommergendo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui