Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

Chirurgia robotica in urologia: “Alla 4^ edizione della Masterclass sulla nefrectomia parziale e radicale, tecnologie all’avanguardia”

Verona 16 novembre 2023 – 15 interventi di chirurgia renale ad elevata complessità con tecnica robot-assistita in diretta dalle sale operatorie di Verona, Firenze e Milano

Verona 16 novembre 2023 – 15 interventi di chirurgia renale ad elevata complessità con tecnica robot-assistita in diretta dalle sale operatorie di Verona, Firenze e Milano con la possibilità di interagire con operatori e relatori di fama internazionale provenienti da tutta Europa e dagli USA. 

Questo il tema della 4^ edizione della ‘Masterclass sulla nefrectomia parziale e radicale robot-assistita’, una due giorni di full immersion nell’ambito della chirurgia renale robot assistita, organizzata dalla OVER GROUP.

“La chirurgia robotica rappresenta ormai una realtà diffusa ed affermata nel campo della chirurgia urologica. Tramite l’impiego di dispositivi integrabili nella piattaforma robotica come l’ecografia intraoperatoria, le tecniche di sovrapposizione di immagine e la “realtà aumentata”, le procedure chirurgiche risultano sempre più accurate e sicure, rendendo possibile l’esecuzione di interventi di chirurgia renale con conservazione dell’organo anche in casi di masse renali particolarmente complesse.

Queste tecniche di ultima generazione garantiscono e garantiranno sempre di più la possibilità per i pazienti di avere tempi di degenza e di recupero sempre minori rispetto al passato, facendo si che avere una qualità di vita sempre migliore”.

Queste le parole condivise dai 3 promotori del Convegno, Alessandro Antonelli, Direttore del reparto di Urologia dell’ospedale maggiore Borgo Trento di Verona e Professore Ordinario di Urologia Università di Verona, Andrea Minervini, Direttore SOD Urologia Oncologica Mininvasiva Robotica e Andrologica Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi e Professore Ordinario di Urologia Università di Firenze e Bernardo Rocco, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia, ASST Santi Paolo e Carlo – Milano e Professore Ordinario di Urologia presso l’Università Statale di Milano

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nanomateriali nell’alimentazione: sicurezza senza sperimentazione animaleAllergie in aumento: l’immunoterapia specifica come soluzioneTecnologia dal volto umano, il valore di una carezza.

Seguici!

Ultimi articoli

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di...

ChemoID: un approccio innovativo alla personalizzazione dei trattamenti chemioterapici

Pubblicato uno studio condotto dai professori Herzog e Claudioper...
spot_imgspot_img

Tutti i sensi portano alla coscienza: svelato un meccanismo comune nel cervello umano

Uno studio americano mostra che vista, udito, tatto e gusto attivano le stesse aree profonde del cervello, contribuendo a chiarire come nasce la coscienza Un...

Peschiera del Garda, un nuovo traguardo nella chirurgia urologica robotica

Peschiera del Garda, la prima casistica nel Triveneto di nefrectomia parziale e prostatectomia radicale con il robot Da Vinci Single Port L’Ospedale Pederzoli di Peschiera...

Malattia oculare tiroidea (TED): patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.800 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui