Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Confapi Donne Sicilia in prima fila per prevenire l’osteoporosi: test di densitometria ossea gratuita il 6, 7, 8 marzo

Prevenire l’osteoporosi è possibile, sono infatti disponibili esami ad hoc che permettono di monitorare la salute dell’osso delle donne nel corso degli anni.  L’esame in questione è il test di densitometria ossea (Tac) che Confapi Donne Sicilia, il presidente di filiera Sanità Confapi Sicilia Pierfausto Orestano e il manager della clinica Orestano di Palermo Salvino Orestano offrono gratuitamente alle donne e l’occasione è la giornata internazionale della donna

Confapi Donne Sicilia, il presidente di filiera Sanità Confapi Sicilia Pierfausto Orestano e il manager della clinica Orestano di Palermo Salvino Orestano offrono un’iniziativa dedicata al benessere delle donne Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata) e l’appuntamento è il 6, 7 e 8 marzo in cui verrà omaggiato il test di “densitometria ossea” (Tac), offrendo così un’opportunità fondamentale per la prevenzione e la rilevazione precoce dell’osteoporosi.

L’esame sarà offerto gratuitamente fino ad esaurimento posti il 6, 7, 8 marzo inviando una e-mail a prenotazioni@casadicureorestano.itcon con oggetto “Densitometria ossea Confapi Donne Sicilia”.

Come dichiara Tiziana Serretta, presidente di Confapi Donne Sicilia  il progetto ha lo scopo 

di sensibilizzazione sull’importanza della salute della donna che per mancanza di tempo diviso tra lavoro, famiglia e lavoro di cura dei genitori anziani può ritrovarsi a trascurare la propria salute. WRingrazio per la loro disponibilità e sensibilità il Presidente di filiera Sanità Confapi Sicilia Pierfausto Orestano e il manager della clinica Orestano di Palermo Salvino Orestano”. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...
spot_imgspot_img

Dengue: un caso a Como, scattano le misure di prevenzione

Nuovo caso di Dengue in Italia, in particolare a Como, dove torna l’allarme e le autorità sanitarie mettono in atto misure di prevenzione per...

Le proteine nella dieta influenzano il nostro intestino

Alcune fonti proteiche, come albume e riso integrale, alterano profondamente la composizione e le funzioni dei batteri intestinali, suggerendo nuovi legami con la salute...

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le conseguenze negative degli antibiotici sul microbioma intestinale e le ricerche in corso per sviluppare terapie...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui