Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Convatec: innovazioni e supporto per i pazienti stomizzati e gli operatori sanitari

Intervista a Claudia Chinelli, Commercial Director Ostomy Care | Managing Director  Convatec Italia

Durante l’evento “LA STOMIA, TRA CURA E SOSTEGNO ALLA PERSONA – sinergie tra professionisti e pazienti”, promosso da Convatec e organizzato da Motore Sanità, esperti di rilievo nel settore sanitario e industriale hanno condiviso le loro esperienze.

Claudia Chinelli, Commercial Director Ostomy Care e Managing Director di Convatec Italia, presenta l’impegno di Convatec nell’offrire soluzioni innovative per i pazienti stomizzati: “In Convatec ci impegniamo a fornire soluzioni per i pazienti stomizzati attraverso prodotti innovativi. Oggi siamo qui per presentare Esteem Body, il nostro ultimo lancio“.

Chinelli sottolinea poi l’importanza dei servizi di supporto offerti da Convatec, in particolare il programma Me+: “Il nostro servizio Me+ è il primo programma di supporto ai pazienti nato in Italia, con origini risalenti al 1991. Oggi conta 18 consulenti esperte che forniscono supporto telefonico ai pazienti, attraverso un numero verde accessibile in qualsiasi momento. Le nostre consulenti offrono un supporto completo ai pazienti, inclusi campioni gratuiti per provare i prodotti, assistenza per la nutrizione, l’attività fisica e le pratiche burocratiche per ottenere le forniture necessarie. Inoltre, offriamo sostegno emotivo vitale per coloro che affrontano una nuova fase di vita“.

Convatec si impegna anche a supportare gli stomaterapisti e gli infermieri con la Convatec Academy: “La Convatec Academy – spiega Chinelli – è uno spazio fisico e virtuale dedicato all’incontro e allo scambio tra gli stomaterapisti. Negli ultimi tre anni, abbiamo formato più di 5.000 addetti del settore attraverso webinar e oltre 1.000 stomaterapisti e infermieri tramite corsi di intervento“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

TwitterFacebookWhatsApp

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui