Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

Corretta comunicazione e informazione aiutano la persona con dolore cronico. La parola a Cittadinanzattiva Firenze

Firenze, 4 luglio: Cittadinanzattiva partecipa all’evento sul dolore cronico, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma. Franco Alajmo, coordinatore del Tribunale per i diritti del malato e responsabile di Cittadinanzattiva Firenze, ha evidenziato le principali criticità che le persone incontrano quando soffrono di dolore cronico lieve e moderato, e sull’impegno quando il tema riguarda l’appropriatezza prescrittiva e terapeutica e della comunicazione e informazione, sia da parte dei professionisti che delle istituzioni”. 

Dai nostri report – come ha spiegato Franco Alajmo – emergono due punti: il primo è quanto il dolore cronico incida sulla qualità di vita e sulle conseguenze di tipo lavorativo e sociale. Il secondo punto è che in troppi casi i pazienti non sentono riconosciute a pieno le loro problematiche di convivenza con il dolore, purtroppo spesso anche da parte dei sanitari. Non esistono solo terapie farmacologiche, ma esistono anche prospettive di intervento legate ad aspetti comportamentali e di contesto di vita che possono favorire la coesistenza delle persone (e non parlo intenzionalmente di pazienti) con il dolore cronico”.  Franco Alajmo lo abbiamo intervistato ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Estate 2024: Allerta Ecdc Sul Sesso Sicuro Per Contrastare L’aumento Delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili, Soresa e Fondazione Iuvant, c’è il protocollo su Sanità Digitale, Ricerca e innovazione in Neurologia: Ad Anacapri la Società scientifica traccia la strada per il futuro

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...
spot_imgspot_img

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la sintomatologia in reumatologia. “Fenomeni quali ondate di calore, elevati livelli di umidità e dell’inquinamento atmosferico...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti criticità di sostenibilità della spesa farmaceutica. Negli ultimi anni è aumentata la spesa convenzionata, tanto...

Piano d’azione per la Salute mentale 2025-2030: AltraPsicologia passa al setaccio il documento al vaglio della Conferenza Stato-Regioni

Il Pansm (Piano d’azione nazionale della salute mentale 2025-2030) presenta elementi propositivi e condivisibili, come la sottolineatura della necessità di un approccio basato sul...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui