Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Dal confronto alla soluzione: migliorare la prescrizione dei farmaci attraverso l’ascolto delle esigenze locali

Intervista a Domenico Lucatelli, Market Access & Value Head di Angelini Pharma Italia

Il Servizio sanitario della Regione Lazio si trova di fronte a una sfida cruciale: la gestione del dolore cronico, che attualmente coinvolge circa 1,5 milioni di cittadini. Questo numero, basato sulle stime nazionali, evidenzia una problematica di vasta portata che richiede un intervento immediato e ben pianificato. Recenti analisi hanno svelato gravi criticità nella cura farmacologica e incertezze nei percorsi terapeutici, questioni che sono state chiaramente discusse durante l’evento “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Lazio”. L’evento, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma, ha offerto uno spaccato dettagliato delle problematiche esistenti e delle soluzioni necessarie.

Domenico Lucatelli, Market Access & Value Head di Angelini Pharma Italia, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “Per noi è fondamentale sostenere eventi come questo, poiché promuovono il dialogo e il confronto tra tutte le parti coinvolte nella gestione del dolore cronico. È essenziale ascoltare le esigenze provenienti dai territori e dalle regioni, affinché i bisogni dei cittadini e dei pazienti possano essere efficacemente integrati nel Sistema sanitario. Solo attraverso un confronto aperto e costruttivo possiamo migliorare il processo e garantire un’appropriata prescrizione dei farmaci, rispondendo adeguatamente alle esigenze dei pazienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oculistica, Vincenzo Orfeo con Airo dall’Africa a Scampia, Nutrizione artificiale: in Italia sono 94 i centri, mediamente uno ogni 625mila abitanti, “Progetto di vita: una svolta per l’invalidità civile e i diritti delle persone disabili”

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui