Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Dal ‘Dottor Google’ alla cura efficace: la sfida della gestione del dolore cronico in Italia

Intervista ad Elio Rosati, Segretario Regionale Cittadinanzattiva

La gestione del dolore cronico nel Lazio richiede un intervento urgente. Attualmente, circa 1,5 milioni di cittadini nella regione soffrono di dolore cronico lieve e moderato, secondo i dati nazionali. Recenti analisi hanno rivelato significative problematiche nella cura farmacologica e incertezze nei percorsi terapeutici, temi emersi chiaramente durante l’evento “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Lazio”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.Elio Rosati, Segretario Regionale di Cittadinanzattiva, ha dichiarato: “Il dolore cronico è una questione che, paradossalmente, resta irrisolta nonostante siano trascorsi ormai vent’anni di discussioni e tentativi di soluzione. La gestione del dolore cronico presenta numerose sfide, dalla diagnosi alla cura, fino alla gestione condivisa tra operatori sanitari, un aspetto ancora insufficiente a livello nazionale. Con circa 13 milioni di persone colpite in Italia, è chiaro che questa problematica interessa una vasta parte della popolazione, richiedendo un approccio operativo e organizzativo completamente rinnovato rispetto a quello attuale. È essenziale migliorare la collaborazione tra ospedali e territorio, tra medici di medicina generale e specialisti, e tra strutture di ricovero e servizi territoriali. Altrimenti, i cittadini si trovano costretti a cercare soluzioni fai-da-te, spesso consultando il “dottor Google” per informazioni sui farmaci e le terapie, un approccio tutt’altro che ideale nella gestione del dolore cronico. È fondamentale riconoscere questa situazione e intraprendere azioni concrete per migliorare complessivamente la qualità della cura per i pazienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Caregiver, in Emilia Romagna decade l’obbligo di convivenza, Riunito al Ministero della Salute il Comitato per la salute e la sicurezza sul lavoro, Liste d’attesa, le misure per smaltire esami e visite specialistiche. Un grazie alle associazioni

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui