Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Dal ‘Dottor Google’ alla cura efficace: la sfida della gestione del dolore cronico in Italia

Intervista ad Elio Rosati, Segretario Regionale Cittadinanzattiva

La gestione del dolore cronico nel Lazio richiede un intervento urgente. Attualmente, circa 1,5 milioni di cittadini nella regione soffrono di dolore cronico lieve e moderato, secondo i dati nazionali. Recenti analisi hanno rivelato significative problematiche nella cura farmacologica e incertezze nei percorsi terapeutici, temi emersi chiaramente durante l’evento “Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico – Regione Lazio”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Angelini Pharma.Elio Rosati, Segretario Regionale di Cittadinanzattiva, ha dichiarato: “Il dolore cronico è una questione che, paradossalmente, resta irrisolta nonostante siano trascorsi ormai vent’anni di discussioni e tentativi di soluzione. La gestione del dolore cronico presenta numerose sfide, dalla diagnosi alla cura, fino alla gestione condivisa tra operatori sanitari, un aspetto ancora insufficiente a livello nazionale. Con circa 13 milioni di persone colpite in Italia, è chiaro che questa problematica interessa una vasta parte della popolazione, richiedendo un approccio operativo e organizzativo completamente rinnovato rispetto a quello attuale. È essenziale migliorare la collaborazione tra ospedali e territorio, tra medici di medicina generale e specialisti, e tra strutture di ricovero e servizi territoriali. Altrimenti, i cittadini si trovano costretti a cercare soluzioni fai-da-te, spesso consultando il “dottor Google” per informazioni sui farmaci e le terapie, un approccio tutt’altro che ideale nella gestione del dolore cronico. È fondamentale riconoscere questa situazione e intraprendere azioni concrete per migliorare complessivamente la qualità della cura per i pazienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Caregiver, in Emilia Romagna decade l’obbligo di convivenza, Riunito al Ministero della Salute il Comitato per la salute e la sicurezza sul lavoro, Liste d’attesa, le misure per smaltire esami e visite specialistiche. Un grazie alle associazioni

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui