Contenuti esclusivi

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Diabete, il ruolo della tecnologia nelle gare per l’approvvigionamento dei sistemi di monitoraggio

Le nuove soluzioni per la gestione del diabete, come i sistemi per il monitoraggio in continuo del glucosio, non sono ancora equamente accessibili sull’intero territorio nazionale. Il dato è emerso durante l’evento del 6 maggio scorso, su “Equità di accesso all’innovazione. Focus sui sistemi di monitoraggio glicemico nella cronicità diabete”, il primo di tre incontri che ha coinvolto Piemonte, Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna. La road map è organizzata da Motore Sanità in collaborazione scientifica con l’Associazione Medici Diabetologi (AMD)

Secondo Riccardo Candido, Presidente Nazionale Associazione Medici Diabetologi (AMD), che ha partecipato al convegno, che ha visto la presenza di clinici e di associazioni pazienti, “è una situazione che va riequilibrata per tutelare il diritto dei cittadini a ricevere le cure migliori, indipendentemente dal loro luogo di residenza”. Poi è intervenuto sulle gare per l’approvvigionamento di questi strumenti che, come ha affermato “Non possono basarsi esclusivamente su criteri di tipo economico, ma contemplare anche il valore clinico dell’innovazione.Ai pazienti va garantita la qualità dei device e ai clinici la possibilità di scegliere tra più opzioni, potendo così personalizzare le terapie. Allo stesso tempo, non si può prescindere dalla sostenibilità”. Lo abbiamo sentito ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...
spot_imgspot_img

Mielofibrosi, via libera a momelotinib, JAK inibitore. Riduce il ricorso alle trasfusioni

La mielofibrosi è una rara affezione del sangue che colpisce essenzialmente il midollo osseo, la sede principale della produzione delle cellule che popolano il...

Psiconcologia, risorsa cruciale nelle cure per tumore. “Liberarsi da ansia e stress per vivere meglio”

La psiconcologia è una disciplina emergente che si occupa del supporto psicologico per i pazienti con diagnosi di cancro, affronta la dimensione psicologica della...

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui