Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Due bandi pubblicati dalla Protezione Civile

Ci sono ancore poche ore per poter partecipare ai due bandi pubblicati dalla Protezione Civile per reclutare personale medico e sociosanitario destinato a gestire l’emergenza Coronavirus in tutta Italia.

I medici arruolati andranno a integrare le task force che già stanno operando sul territorio, mentre i 1500 operatori socio assistenziali andranno a lavorare presso strutture sanitarie assistenziali, residenze per disabili e istituti penitenziari.

Il bando rivolto ai medici sarà disponibile sul sito del Dipartimento fino alle ore 16 del 23 aprile 2020, dando la disponibilità a prestare la propria attività professionale in una delle regioni più colpite dal coronavirus. La partecipazione al team medico, che sarà obbligatoria per il datore di lavoro con le eccezioni previste da apposita Ordinanza, prevede il rimborso delle spese di viaggio e vitto e un premio di solidarietà forfettario per ciascuna giornata prestata. Sarà cura delle Regioni provvedere alla sistemazione dei medici in loco.

I termini per candidarsi all’Unità socio sanitaria, invece, scadono alle ore 20 del 22 aprile 2020. Per gli operatori è previsto il rimborso delle spese di viaggio e un premio di solidarietà forfettario per ciascuna giornata prestata. Sarà assicurato inoltre il vitto e l’alloggio in loco. Il tutto sarà a cura della Regione nella quale l’operatore presterà la propria attività.

Per partecipare a tutti ai due bandi pubblicati dalla Protezione Civile bisogna compilare un questionario online che si trova sul loro sito.

Un bando analogo era stato pubblicato alcune settimane fa e la risposta da parte del personale medico e socio sanitario era stata immediata e molto al di sopra delle aspettative. Nel giro di poche ore migliaia erano state le domande per poter essere ammessi al bando. Ora, dato il continuo bisogno di personale, è stato pubblicato un nuovo bando, anche questo con carattere di urgenza.

Seguici!

Ultimi articoli

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex campionessa di sci alla Midsummer School di Motore Sanita’ che si è conclusa oggi all’Ieo...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente della Commissione speciale PNRR, è intervenuto in chiusura della seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School...