Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Emergenza personale sanitario: presidente FIASO lancia proposte decisive per il futuro

Assunzioni Immediatamente Necessarie, Tetto di Spesa Eliminato: La Visione di Giovanni Migliore per Rivitalizzare la Sanità Pubblica

Durante l’apertura della Convention “Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica” a Roma, il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, ha presentato proposte cruciali per affrontare l’attuale emergenza nel personale sanitario. Migliore ha esortato il governo a assumere immediatamente 30.000 medici e infermieri, eliminare il tetto di spesa per il personale e introdurre una flat tax al 15% per le prestazioni extra del personale sanitario.

Il tetto di spesa imposto nel lontano 2004 ha impedito alle aziende sanitarie di assumere nuovi professionisti, portando a una riduzione del numero di dipendenti nel corso degli ultimi due decenni. Nel 2021, ben 5.000 operatori sanitari hanno lasciato il Servizio Sanitario Nazionale, e secondo le stime della Fiaso, oltre 54.000 medici andranno in pensione entro il 2025. La mancanza di personale qualificato e specializzato sul mercato del lavoro è ulteriormente complicata dal limitato appeal del sistema pubblico nei confronti degli operatori sanitari, in particolare riguardo al trattamento economico e alle opportunità di progressione di carriera.

Il presidente Migliore ha sottolineato l’urgente necessità di investire nelle risorse umane, abolendo il tetto di spesa e consentendo alle aziende di contrattare con i professionisti per una retribuzione variabile significativa. Ha suggerito l’implementazione di prestazioni extra acquistate dal SSN nell’interesse dei cittadini, consentendo ai professionisti di svolgere attività libero professionale al di fuori dell’orario di servizio.

Migliore ha proposto un piano straordinario per ridurre le liste d’attesa, incentivando i professionisti con retribuzioni extra per visite ed esami fuori dall’orario di servizio. Ha concluso la sua presentazione proponendo l’introduzione di una flat tax al 15% su turni aggiuntivi e prestazioni extra, destinata a ridurre la tassazione su queste attività mirate a migliorare l’efficienza e ridurre le liste d’attesa nella sanità nazionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Sanità sostenibile: Sumeet e Crems accendono i fari sul governo della Salute

Economia della salute per disegnare una sanità più sostenibilie:...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza...

Sanità sostenibile: Sumeet e Crems accendono i fari sul governo della Salute

Economia della salute per disegnare una sanità più sostenibilie:...

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno tra i vincitori del bando Europeo Euba-EFSA 2024

Sicurezza alimentare: l'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno è tra i...
spot_imgspot_img

Insieme oltre la stomia: 10+1 impegni per una gestione multidisciplinare e sostenibile

Francesco, Maurizio, Teresina, Valentina, Alberto sono persone con stomia che hanno deciso di mettere la propria esperienza al servizio di altre persone stomizzate, per...

Le malattie autoimmuni danneggiano il cuore delle donne: un rischio sottovalutato

Il cuore delle donne affette da malattie autoimmuni è più vulnerabile di quanto si poteva pensare. Uno studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular Quality...

I primi passi del bambino dipendono anche dai geni, individuati 11 marcatori nel Dna

Il momento magico in cui un bambino si alza in piedi e muove i suoi primi passi non è solo frutto dell’ambiente, degli stimoli...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui