Contenuti esclusivi

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Emergenza personale sanitario: presidente FIASO lancia proposte decisive per il futuro

Assunzioni Immediatamente Necessarie, Tetto di Spesa Eliminato: La Visione di Giovanni Migliore per Rivitalizzare la Sanità Pubblica

Durante l’apertura della Convention “Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica” a Roma, il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, ha presentato proposte cruciali per affrontare l’attuale emergenza nel personale sanitario. Migliore ha esortato il governo a assumere immediatamente 30.000 medici e infermieri, eliminare il tetto di spesa per il personale e introdurre una flat tax al 15% per le prestazioni extra del personale sanitario.

Il tetto di spesa imposto nel lontano 2004 ha impedito alle aziende sanitarie di assumere nuovi professionisti, portando a una riduzione del numero di dipendenti nel corso degli ultimi due decenni. Nel 2021, ben 5.000 operatori sanitari hanno lasciato il Servizio Sanitario Nazionale, e secondo le stime della Fiaso, oltre 54.000 medici andranno in pensione entro il 2025. La mancanza di personale qualificato e specializzato sul mercato del lavoro è ulteriormente complicata dal limitato appeal del sistema pubblico nei confronti degli operatori sanitari, in particolare riguardo al trattamento economico e alle opportunità di progressione di carriera.

Il presidente Migliore ha sottolineato l’urgente necessità di investire nelle risorse umane, abolendo il tetto di spesa e consentendo alle aziende di contrattare con i professionisti per una retribuzione variabile significativa. Ha suggerito l’implementazione di prestazioni extra acquistate dal SSN nell’interesse dei cittadini, consentendo ai professionisti di svolgere attività libero professionale al di fuori dell’orario di servizio.

Migliore ha proposto un piano straordinario per ridurre le liste d’attesa, incentivando i professionisti con retribuzioni extra per visite ed esami fuori dall’orario di servizio. Ha concluso la sua presentazione proponendo l’introduzione di una flat tax al 15% su turni aggiuntivi e prestazioni extra, destinata a ridurre la tassazione su queste attività mirate a migliorare l’efficienza e ridurre le liste d’attesa nella sanità nazionale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Profilazione molecolare dei tumori solidi: il ruolo degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientificoTumori solidi: garantire l’accesso a diagnosi e cure di precisioneProfilazione molecolare dei tumori solidi: quale modello per l’oncologia ligure?.

Seguici!

Ultimi articoli

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52%...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante...

Dalla normalità alla normopatia. Cosa accade?

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società...

PNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Rimodulazione Missione 6 Salute garantisce realizzazione di tutti gli...
spot_imgspot_img

Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenza

Il report del laboratorio di Perugia conferma due casi di polmonite da Mycoplasma pneumoniae in bambini italiani. Gli esperti sottolineano l'importanza della sorveglianza e...

Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italiane 

La telemedicina si afferma in Italia, conquistando il 52% delle farmacie del Paese. L'indagine di Federfarma rivela un'implementazione sempre più diffusa di servizi come...

Salute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resiliente

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un vibrante appello a Dubai, sottolinea l'importanza cruciale di investire nella salute per affrontare le sfide climatiche....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui