Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Eventi

“Cercando la traiettoria giusta nella Terra di Mezzo”

Martedì 17 giugno all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: proiezione della sitcom “Ho Preso un Granchio”, scritta e interpretata dai ragazzi del Progetto Giovani...

Scienziate protagoniste del cambiamento: a Cagliari il convegno “Women Stand Up for Science”

Il 19 e 20 giugno ricercatrici e ricercatori si danno appuntamento nell’Aula Magna dell’Università di Cagliari per difendere la libertà di ricerca e promuovere...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

L’innovazione cambia il futuro

Cernobbio accende i riflettori sulla Winter School 2024 di Motore Sanità Conto alla rovescia per la decima edizione della Winter School 2024 di Motore Sanità:...

Diabete di tipo 2 in Lombardia: sfide e soluzioni per una pandemia silenziosa

Il diabete è una malattia molto diffusa: nel mondo si stima che mezzo miliardo di persone abbia problemi di controllo della glicemia. In Italia...

Salute oltre la città: a Feltre nasce il laboratorio delle proposte a sostegno della sanità di montagna e dei suoi servizi

Quello di Feltre è il primo di tanti appuntamenti che annualmente saranno organizzati: un vero e proprio laboratorio di proposte/idee che coinvolgerà nel tempo...

Nelle Dolomiti si disegna il futuro della sanità di montagna

Confronto per promuovere una sanità di prossimità e di territorio efficiente e di qualità, per rispondere ai bisogni di chi vive le comunità montane Sono...

Nel 2021 cresce la migrazione sanitaria: un fiume da € 4,25 miliardi scorre verso le regioni del nord.

Emilia-Romagna, Lombardia e veneto il 93,3% del saldo attivo. il 76,9% del saldo passivo grava sul centro-sud. delle prestazioni ospedaliere e ambulatoriali erogate in...

Nutrizione artificiale: a Torino presentata la Carta dei diritti dei pazienti. Il Piemonte ha il primato per numero di centri di riferimento regionali e...

Associazione pazienti, Società scientifiche e istituzioni fanno il punto sulla Nutrizione artificiale in Piemonte: insieme per la creazione di percorsi omogenei sull'intero territorio nazionale per...

Motore Sanità e A.N.N.A. presentano il decalogo sulla nutrizione artificiale

Sette i punti emersi dal tavolo di confronto tra associazioni di pazienti, istituzioni e politica regionale, su cui lavorare per assicurare il miglior percorso...

Un’opportunità rivoluzionaria per la salute e l’economia: il ruolo chiave dei biosimilari in Lombardia

Gli esperti: “I biosimilari contribuiscono a risparmi che non compromettono in alcun modo la qualità delle cure e che invece possono sprigionare risorse da...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_img
spot_img
Seleziona e ascolta