Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

FEBBRE DENGUE SCOPERTO BATTERIO IN GRADO DI SCONFIGGERE IL VIRUS

La febbre Dengue è una delle tante malattie di cui le zanzare ne possono essere vettore. Tra i virus trasmessi dalle zanzare però la Dengue è la mattia di più rapida diffusione nel mondo con circa 50milioni di casi ogni anno.

La Dengue può causare sanguinamento, shock e anche la morte. Sfortunatamente gran parte degli sforzi per combattere o controllare il virus sono finora regolarmente falliti.

La soluzione però potrebbe arrivare da un batterio. Infatti alcuni ricercatori i della Monash University di Melbourne, in collaborazione con colleghi indonesiani a Yogyakarta in Giava centrale, hanno trascorso tre anni infettando zanzare locali con un batterio di cui è nota la capacità di prevenire la trasmissione del virus dall’insetto agli umani.

Ad essere sperimentato è un batterio di nome Wolbachia che sarebbe in grado di privare il virus del suo nutrimento all’interno della zanzara fino a sopprimerlo. E mentre le zanzare infettate si moltiplicano nella popolazione generale, la loro progenie è anche infettata dal batterio.

I primi maggiori risultati della sperimentazione mostrano che l’incidenza della febbre Dengue in aree in cui sono stati rilasciate le zanzare si è ridotta del 77%. Queste prime ed incoraggianti sperimentazioni sono state effettuate presso la città di Yoyakarta sull’isola di Giava, in Indonesia.

Gli scienziati hanno voluto iniziare da la sperimentazione perché questa città indonesiana da 390mila abitanti è una della grandi città più duramente colpite dalla febbre Dengue. Dopo questa prima fruttuosa sperimentazione la ricerca verrà estesa ad altre città e questo batterio potrebbe rivelarsi l’arma che permetterà di debellare questa malattia una volta per tutte.

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...