Contenuti esclusivi

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

Frontiere e possibilità: considerazioni su salute e progresso tecnologico

Intervista a Vito Montanaro, Direttore Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Puglia

Durante la Winter School 2024 organizzata da Motore Sanità a Cernobbio, più di 200 relatori si sono riuniti per esplorare il futuro del settore sanitario. Attraverso sessioni plenarie e laboratori, rappresentanti istituzionali, manager sanitari, medici, infermieri, tecnici e pazienti hanno esaminato tematiche cruciali.

In una recente intervista con Mondosanità, Vito Montanaro, Direttore Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria della Regione Puglia, ha sottolineato la diversità dei sistemi regionali italiani e l’importanza di confrontarli per migliorare le risposte alle esigenze dei cittadini. Montanaro ha evidenziato i progressi compiuti in Puglia, soprattutto nell’affrontare le liste di attesa, particolarmente critiche per i pazienti cronici, soprattutto quelli affetti da patologie oncologiche.“La regione ha concentrato sforzi significativi su questo fronte, ottenendo riconoscimenti da enti quali Agenas per il miglioramento quantitativo e qualitativo della gestione dei casi trattati – ha detto Montanaro. In particolare, ha illustrato l’approccio olistico della rete oncologica pugliese, che mira a prendersi cura del paziente a 360 gradi. Montanaro ha sottolineato l’importanza di estendere questo approccio anche ad altre patologie croniche, come quelle cardiologiche, per garantire un monitoraggio tempestivo e completo degli utenti del sistema sanitario”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...
spot_imgspot_img

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie italiane, solleva preoccupanti disuguaglianze regionali. Nel 2023, la spesa sanitaria delle famiglie italiane ha raggiunto i...

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui