Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Santa Lucia, Schillaci: “Lavoriamo a soluzione per difendere eccellenza della sanità italiana”

Confermate le risorse per salvare la struttura di eccellenza

“Il Santa Lucia è un’eccellenza nazionale che va salvaguardata. Per questo come Governo, da subito, ci siamo fatti carico della crisi in corso e nel decreto omnibus abbiamo di fatto ribadito quanto era previsto in precedenti norme che stanziavano 11 milioni di euro per strutture di caratura nazionale, proprio per sostenere il servizio a tutela della salute dei pazienti ed evitare che i lavoratori soffrissero una crisi in maniera incolpevole. Si è trattato di un segnale di attenzione importante per una struttura di rilievo nazionale e di particolare interesse scientifico e sanitario per la neuroriabilitazione, in attesa che si definiscano procedure di uscita dalla crisi idonee a garantire il superiore interesse pubblico, che a nostra opinione dovrebbero incamminarsi verso l’ amministrazione straordinaria, per fare in modo che questa struttura assicuri la continuità assistenziale e mantenga elevati standard di qualità e di professionalità.

È in corso un confronto tra il governo, la Regione Lazio, l’azienda e i sindacati e prese di posizione come quella della lettera della proprietà ai dipendenti appaiono inopportune e rischiano di minare la fiducia tra le parti. Lavorando insieme, invece, si possono trovare le soluzioni più utili a non disperdere un prezioso patrimonio della sanità italiana che garantisce il diritto alla salute e a salvaguardare i livelli occupazionali”.

È quanto dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_imgspot_img

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che sono seguiti a casa o negli ospedali, fino ai pazienti che vivono nelle carceri. Dalla...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere e soluzioni della diagnosi precoce”, il presidente dell’Intergruppo Parlamentare Prevenzione e Riduzione del Rischio ha...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia: prima causa di cecità, prima causa di amputazione degli arti inferiori, seconda causa di insufficienza...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui