Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Gruppo Menarini: sfide globali e impegno locale

Affrontare le complessità normative, mentre si preserva il legame con l’Italia

Durante l’evento di presentazione dei dati del 2023 del Gruppo Menarini a Firenze, Lucia Aleotti, azionista e membro del consiglio di amministrazione, ha annunciato che l’azienda ha investito oltre 200 milioni di euro solo in Italia negli ultimi 5 anni, aumentando contemporaneamente il numero dei dipendenti.

Non fa parte della nostra logica un’idea di delocalizzazione”, ha dichiarato Aleotti, sottolineando l’impegno di Menarini nel territorio italiano e la volontà di continuare a crescere nel mercato globale. Nel 2024, ha aggiunto, l’azienda proseguirà la sua espansione negli Stati Uniti e lancerà le strutture di oncologia in Europa, mantenendo una strategia di autofinanziamento e riducendo al minimo il ricorso alle banche.

Tuttavia, Aleotti ha espresso preoccupazione per la situazione dell’Europa nel settore farmaceutico, criticando la tendenza delle autorità europee a regolamentare e aggiungere burocrazia, senza considerare la competitività globale. “L’Europa ha negli anni perso un pezzo importantissimo della propria industria”, ha affermato Aleotti, evidenziando il rischio che la produzione farmaceutica e le aziende si spostino sempre più al di fuori del continente.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui