Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Gruppo Menarini: sfide globali e impegno locale

Affrontare le complessità normative, mentre si preserva il legame con l’Italia

Durante l’evento di presentazione dei dati del 2023 del Gruppo Menarini a Firenze, Lucia Aleotti, azionista e membro del consiglio di amministrazione, ha annunciato che l’azienda ha investito oltre 200 milioni di euro solo in Italia negli ultimi 5 anni, aumentando contemporaneamente il numero dei dipendenti.

Non fa parte della nostra logica un’idea di delocalizzazione”, ha dichiarato Aleotti, sottolineando l’impegno di Menarini nel territorio italiano e la volontà di continuare a crescere nel mercato globale. Nel 2024, ha aggiunto, l’azienda proseguirà la sua espansione negli Stati Uniti e lancerà le strutture di oncologia in Europa, mantenendo una strategia di autofinanziamento e riducendo al minimo il ricorso alle banche.

Tuttavia, Aleotti ha espresso preoccupazione per la situazione dell’Europa nel settore farmaceutico, criticando la tendenza delle autorità europee a regolamentare e aggiungere burocrazia, senza considerare la competitività globale. “L’Europa ha negli anni perso un pezzo importantissimo della propria industria”, ha affermato Aleotti, evidenziando il rischio che la produzione farmaceutica e le aziende si spostino sempre più al di fuori del continente.

CONTINUA A LEGGERE SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_imgspot_img

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui