Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

ICARE Forum 2024: l’evento sulla transizione digitale del welfare locale

Il confronto tra stakeholder pubblici e privati organizzato da Atena Informatica, in collaborazione con Motore Sanità si svolgerà il 10 settembre presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo

Milano, 6 settembre 2024 – Il 10 settembre 2024 si terrà a Milano, presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, l’ICARE Forum 2024, un appuntamento fondamentale per discutere del ruolo cruciale delle tecnologie digitali nello sviluppo dei sistemi di welfare locali. Organizzato da Atena Informatica, in collaborazione con Motore Sanità, l’evento gode del patrocinio del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, del Comune di Milano e del Consiglio Regionale degli Assistenti Sociali della Lombardia.

“Fare rete per fare welfare”

I vari panel in programma affronteranno tematiche quali la transizione digitale, le sfide imposte dai cambiamenti sociali – come l’invecchiamento della popolazione e i flussi migratori – e lo sviluppo dei Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali e della sanità territoriale. Inoltre, si discuterà del ruolo strategico del settore privato nel futuro del welfare.

Tra i relatori attesi, i Direttori delle Politiche Sociali e i Responsabili dei Sistemi Informativi di alcuni dei principali Comuni italiani, insieme con figure di spicco del mondo sociale, del welfare e delle istituzioni, tra cui il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione Tecnologica, Alessio Butti, che affronterà il tema della digitalizzazione dei servizi.

L’impegno di Atena Informatica per il welfare digitale

Atena Informatica, azienda comasca con oltre 40 anni di esperienza nel settore ICT, è specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni digitali per il welfare pubblico e aiuta attualmente oltre 500 Comuni italiani a gestire i propri servizi sociali attraverso la piattaforma ICARE. “ICARE Forum è un’opportunità per favorire il confronto tra amministrazioni locali su temi comuni legati alla digitalizzazione, più che un’occasione per promuovere i nostri prodotti” ha dichiarato Mario Ronchetti, Presidente di Atena Informatica.

Ronchetti ha inoltre sottolineato come gli ultimi mesi abbiano visto un’accelerazione delle tecnologie digitali, in particolare nel campo dell’Intelligenza Artificiale, e l’importanza di un loro uso consapevole nel contesto del welfare. “Oggi più che mai, Pubblica Amministrazione, Terzo Settore, organizzazioni profit e privati cittadini devono collaborare, condividendo dati e conoscenze”, ha spiegato.

L’evento sarà aperto sia alla partecipazione in presenza che da remoto, previa registrazione a questo link

Per il programma completo dell’evento, è possibile visitare il sito ufficiale a questo link

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Autocura e rischi farmacologici: perché la fiducia nel medico è essenzialeL’assistenza domiciliare infermieristica funziona: il 91,7% dei pazienti è soddisfatto e la promuoveDal Kuwait alla chirurgia pediatrica della Federico II di Napoli per un delicato intervento

Seguici!

Ultimi articoli

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui