Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Il calvario delle liste d’attesa: la sfida del sistema sanitario italiano

Indagine Altroconsumo: Difficoltà nella prenotazione di visite e esami affliggono il 90% degli italiani, che sempre più si rivolgono al privato per le cure

Le liste d’attesa del Servizio sanitario nazionale rappresentano un incubo per la stragrande maggioranza degli italiani. È quanto emerge da un’indagine condotta da Altroconsumo su un campione di 1.100 cittadini, nella quale oltre il 90% ha dichiarato di aver avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Ssn nell’ultimo anno. Questo quadro allarmante, sottolineato dall’Organizzazione, non sembra registrare segnali di miglioramento.

Gran parte dei problemi riscontrati riguarda le visite specialistiche, soprattutto quelle oculistiche e dermatologiche, oltre agli esami diagnostici come le ecografie e le risonanze magnetiche. Le difficoltà nell’accesso alle cure si scontrano con una rete ospedaliera sempre più lontana e con un sistema di prenotazione spesso inefficace, con Cup difficili da contattare, appuntamenti non disponibili e agende bloccate.

La situazione, già difficile, si è ulteriormente aggravata a causa della pandemia di Covid-19, che ha generato un accumulo di prestazioni non erogate. A questo si aggiunge il fatto che il trend di spesa per la sanità è in diminuzione, un segnale preoccupante che mette a rischio ulteriormente la qualità dell’assistenza sanitaria.

Federico Cavallo, responsabile Relazioni esterne di Altroconsumo, sottolinea l’importanza di una riflessione profonda sullo stato attuale del Servizio sanitario nazionale e l’impegno dell’organizzazione nel monitorare attentamente la situazione e fornire ai cittadini informazioni e strumenti utili a far valere i propri diritti.

Anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, evidenzia come i tempi di attesa siano una delle principali criticità del Ssn, con cui cittadini e pazienti si scontrano quotidianamente subendo gravi disagi. La situazione richiede interventi mirati e un impegno concreto per migliorare l’accesso alle cure e ridurre le liste d’attesa, che rappresentano un ostacolo alla salute di molti cittadini italiani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni...

Pancreas, vaccino oncogenico rallenta la corsa del tumore pancreatico

Pancreas, una ghiandola, un organo fondamentale per la digestione...

Alzheimer, quando la dieta diventa terapia: 83% dei pazienti migliora variando i nutrienti

La malattia di Alzheimer, tra le più inquietanti patologie...
spot_imgspot_img

Artrosi del ginocchio, cartilagine preservata con un cambio di postura

Fisioterapia e biomeccanica applicata aiutano a lenire il dolore senza farmaci Un accorgimento relativamente semplice, un cambio di postura guidato dal fisioterapista, potrebbe mitigare gli...

Innovazione organizzativa in sanità: centrale anche nella gestione dell’orbitopatia basedowiana

Vincenzo Rochira (Unimore): “Fondamentale un approccio multidisciplinare per affrontare una patologia rara e complessa”. L’innovazione organizzativa in sanità non è fatta solo di tecnologie avanzate...

Botulino e intossicazioni alimentari, controlli dei Nas sullo street food. Le precauzioni da adottare

Decalogo dell'Istituto Superiore di Sanità per riconoscere eventuali contaminazioni nei prodotti conservati in barattolo Dopo i casi di botulino registrati negli ultimi giorni il Nucleo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui