Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è un obiettivo che passa attraverso l’attività quotidiana di presa in carico dei professionisti, dallo stomaterapista ai chirurghi, agli psicologi, ai medici della riabilitazione. Insieme rappresentano le figure cruciali nel percorso di cura della persona con stomia. Figure per le quali la formazione continua e la multidisciplinarietà rappresentano la chiave di volta per garantire la migliore cura e la migliore assistenza al paziente, sia adulto sia pediatrico.

Al convegno scientifico “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia”, organizzato a Roma da Convatec lo scorso 14 maggio, è stato evidenziato quanto sia importante che attorno al paziente ruotino, come satelliti, gli specialisti e operatori sanitari, affinché la gestione della persona venga fatta nel migliore dei modi. L’hanno sottolineato Massimo Grezio, Coordinatore dell’UA chirurgica generale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Francesca Abignente, stomaterapista del Centro stomizzati dell’ospedale San Paolo, Asl di Bari, Paolo Azzolini, Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo clinico, Matteo Grilli, infermiere stomaterapista, Stefano Lafranceschina, Responsabile del Centro di riabilitazione stomizzati dell’Asl di Bari.

Francesca Abignente, stomaterapista del Centro stomizzati dell’ospedale San Paolo, Asl di Bari

Massimo Grezio, Coordinatore dell’UA chirurgica generale dell’Ospedale Maggiore di Bologna

Paolo Azzolini, Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo clinico

Matteo Grilli, infermiere stomaterapista

Stefano Lafranceschina, Responsabile del Centro di riabilitazione stomizzati dell’Asl di Bari

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti...

I conti in rosso della Sanità, la relazione della Corte dei conti

Aumento dei Fondi ma non calano le difficoltà di...

Il ruolo chiave dello stomaterapista nella qualità della vita dei pazienti

Marco Della Sanità alla MidSummer School 2025: “Empatia, formazione...
spot_imgspot_img

Caldo, inquinamento e malattie autoimmuni. Clima anomalo, stress ossidativo

La tropicalizzazione del clima alle nostre latitudini aggrava la sintomatologia in reumatologia. “Fenomeni quali ondate di calore, elevati livelli di umidità e dell’inquinamento atmosferico...

Il farmaco equivalente è sicuro e fa risparmiare

In fatto di farmaci equivalenti la Sardegna presenta importanti criticità di sostenibilità della spesa farmaceutica. Negli ultimi anni è aumentata la spesa convenzionata, tanto...

Piano d’azione per la Salute mentale 2025-2030: AltraPsicologia passa al setaccio il documento al vaglio della Conferenza Stato-Regioni

Il Pansm (Piano d’azione nazionale della salute mentale 2025-2030) presenta elementi propositivi e condivisibili, come la sottolineatura della necessità di un approccio basato sul...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui