Contenuti esclusivi

CANCRO, LA SVOLTA DELLE NUOVE CUREA MILANO CI ACCENDONO I FARI SUL FUTURO DELL’ONCOLOGIA MOLECOLARE

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Il ruolo cruciale degli specialisti nella gestione del paziente con la stomia

Migliorare la qualità di vita del paziente stomizzato è un obiettivo che passa attraverso l’attività quotidiana di presa in carico dei professionisti, dallo stomaterapista ai chirurghi, agli psicologi, ai medici della riabilitazione. Insieme rappresentano le figure cruciali nel percorso di cura della persona con stomia. Figure per le quali la formazione continua e la multidisciplinarietà rappresentano la chiave di volta per garantire la migliore cura e la migliore assistenza al paziente, sia adulto sia pediatrico.

Al convegno scientifico “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con la stomia”, organizzato a Roma da Convatec lo scorso 14 maggio, è stato evidenziato quanto sia importante che attorno al paziente ruotino, come satelliti, gli specialisti e operatori sanitari, affinché la gestione della persona venga fatta nel migliore dei modi. L’hanno sottolineato Massimo Grezio, Coordinatore dell’UA chirurgica generale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Francesca Abignente, stomaterapista del Centro stomizzati dell’ospedale San Paolo, Asl di Bari, Paolo Azzolini, Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo clinico, Matteo Grilli, infermiere stomaterapista, Stefano Lafranceschina, Responsabile del Centro di riabilitazione stomizzati dell’Asl di Bari.

Francesca Abignente, stomaterapista del Centro stomizzati dell’ospedale San Paolo, Asl di Bari

Massimo Grezio, Coordinatore dell’UA chirurgica generale dell’Ospedale Maggiore di Bologna

Paolo Azzolini, Psicologo, Psicoterapeuta e Sessuologo clinico

Matteo Grilli, infermiere stomaterapista

Stefano Lafranceschina, Responsabile del Centro di riabilitazione stomizzati dell’Asl di Bari

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

CANCRO, LA SVOLTA DELLE NUOVE CUREA MILANO CI ACCENDONO I FARI SUL FUTURO DELL’ONCOLOGIA MOLECOLARE

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025 organizzata da Motore Sanità. Tre giorni di approfondimenti su Robot, AI e medicina personalizzata con...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui